Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Ospedale Lamezia, Diabetologia chiude se il medico è assente. E ai malati chi pensa?
Ospedale Lamezia Terme Giovanni Paolo II
Attualità

Ospedale Lamezia, Diabetologia chiude se il medico è assente. E ai malati chi pensa?

06 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ospedale Lamezia, Diabetologia chiude se il medico è assente. E ai malati chi pensa?“Migliaia di persone senza possibilità di controlli medici se sprovvisti di un mezzo per spostarsi da Lamezia. Un altro servizio di cui vengono privati i cittadini. Mentre tutto tace.

Dopo aver più volte negli anni scorsi elogiato l’attività svolta dal servizio di diabetologia dell’ospedale di Lamezia Terme, che effettua ogni anno tra le migliaia di visite, ci arrivano segnalazioni sulla necessità di recarsi altrove o, addirittura, sulla chiusura dell’ambulatorio.

E’ vero che si può andare in altri “luoghi”, strutture sempre dell’ASP di Catanzaro, ma è altrettanto vero che questi non sono sempre vicini.

Il malato diabetico è generalmente un anziano, un paziente con delle difficoltà in tanti casi gravi che si muove con accompagnatore. In altre parole, per i malati si tratta di un disagio grave.

Detto ciò, approfondiamo e scopriamo che questo disagio, che spesso ha portato il malato a non potersi curare o ad andare altrove, è causato dalle ferie del medico che porta avanti il servizio.

La dottoressa, Lina Casalinuovo, che ha il merito di aver lavorato anche lo scorso anno in periodo di completa chiusura per il Covid 19, è andata in ferie. E l’ambulatorio ha chiuso i battenti.

Adesso gli utenti temono che tutto si possa ripetere.

A Lamezia, cosa che non è possibile ovunque, vengono curate anche le gestanti con diabete, seguite dalla dottoressa stessa che dedica ore specifiche a queste donne in difficoltà.

Il servizio di diabetologia ha spesso effettuato giornate di prevenzione sul territorio, con il sacrificio del personale che ha messo a disposizione anche il suo tempo libero. Oggi questo personale dove è stato “mandato”?

Non pretendiamo le giornate di prevenzione, che hanno molte volte aiutato le persone scoprendo la patologia della quale  non erano assolutamente a conoscenza. Ma pretendiamo che il servizio venga messo in regola, che appartenga all’ospedale e non al territorio, che i pazienti possano vedere rispettato il loro diritto alla cura con il medico che li ha sempre seguiti.

Una struttura come quella lametina può rimanere senza servizio?

A quanto pare sì! Perchè i pazienti possono girovagare e andare, secondo chi “gestisce”, a Soverato, a Girifalco o sulla Luna, perché comunque sono parte dell’ASP di CZ.

Questa cosa va avanti da tempo e sembra tanto una scusa per continuare a “spogliare” la struttura di Lamezia senza che nessuno recrimini.

Apprendendo dei disagi che in tantissimi ci hanno segnalato, ci poniamo delle domande e ci auguriamo che qualcuno prenda provvedimenti per evitare che i pazienti siano sempre i soli a pagare le incapacità altrui.

Perché si deve chiudere un servizio quando un medico è assente? I sostituti dove sono? Pretendiamo che venga potenziato il servizio.

Perché tanti dei servizi che sino ad oggi ha svolto Lamezia si spostano a Soverato? Chi gestisce questi servizi, si rende conto delle necessità dei malati, o pensa che ci siano solo numeri da controllare?Quando qualcuno alzerà la testa per dire BASTA?”.

Così in una nota Nadia Donato Associazione Senza Nodi – Nicola Panedigrano e Riccardo Viola, comitato salviamo la Sanità del Lametino – Ambulatorio Sociale –  Giusy Gigliotti – associazione Malati Cronici – Felice Lentidoro – Cittadinanza Attiva Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Wedding, Orsomarso: “Ora ripartenza controllata”
Operazione “Scuderia”, sequestrati beni per oltre 200 milioni di euro a tre imprenditori catanzaresi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it