Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Verso la Santa Pasqua, riflessione di mons. Vincenzo Rimedio
Verso la Santa Pasqua, riflessione di mons. Vincenzo Rimedio
Chiesa

Verso la Santa Pasqua, riflessione di mons. Vincenzo Rimedio

14 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Quaresima 2024 è a metà del suo percorso e ho pensato di proporre qualche suggerimento da me sentito. È un periodo liturgico già santificato da Gesù, da quando «lo Spirito lo sospinse nel deserto, e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana» (Mc 1,12).

È un periodo di tempo “favorevole” per lo spirito. La parola di Gesù è forte: «Se non vi convertirete, perirete tutti allo stesso modo» (Lc 13,3).

E la Quaresima offre la possibilità di meditare sulla Passione dolorosa di Gesù, redentrice dei peccati e della perdizione eterna, e quindi di coinvolgerci con i suoi indicibili patimenti sofferti anche per noi. È questa la penitenza, che esige la revisione, non fatta con approssimazione della propria vita spirituale, ma compiuta in profondità e con gioia perché con la Quaresima, e soprattutto con la Pasqua e con le potenzialità dello Spirito Santo, ci è dato di risorgere a vita nuova, ad umanità rinnovata (comunione nella preghiera, in particolare nella Santa Messa, con le Persone della Santissima Trinità).

Mi viene in mente il titolo del volume, che sarà pronto entro Marzo: “Vivere è crescere con la sete del Dio vivente”. È come il motto dei nostri quattro Gruppi Insieme da cristiani, segnandone come valorizzare le proprie giornate. La direzione esistenziale ormai, assieme alla Sacra Scrittura, è questa.

Tornando alla vita di Gesù nel deserto, «alla fine dei quaranta giorni – come riferisce l’evangelista Matteo – ebbe fame», e si avvicinò il tentatore dicendogli: «se tu sei Figlio di Dio, dì che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio» (Mt 4,1-4).

È evidente nel racconto la sua natura umana – eccetto il peccato – bisognosa come la nostra, ma è pure evidente la luce che promana dalla sua risposta al tentatore. «Non di solo pane…ecc.»: l’uomo non è solo materia ma anche spirito che è appagato dalla Parola di Dio. Non può mancare il ricorso continuo a questa Parola di vita.

† Vincenzo Rimedio, Vescovo emerito


Condividi

Navigazione articoli

“Kalavrìa”, il film della calabrese Cristina Mantis in anteprima al 15° BIF&ST di Bari
Incidente stradale a Catanzaro, coinvolte due auto ed una moto
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it