Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Gdf Cosenza, ex dirigente comunale condannato al pagamento di oltre un milione di euro
Gdf Cosenza, ex dirigente comunale condannato al pagamento di oltre un milione di euro
cosenza Cronaca

Gdf Cosenza, ex dirigente comunale condannato al pagamento di oltre un milione di euro

15 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, all’esito di due distinte attività di servizio (“Lost Energy” e “Black Out”) con il costante coordinamento della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Calabria, diretta dal Procuratore Regionale dott. Romeo Ermenegildo Palma, hanno accertato un danno erariale di circa 2 milioni di euro cagionato al Comune di Cosenza per l’inattività di due impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, realizzati con finanziamenti comunitari.

In particolare, l’autonoma attività di controllo economico del territorio svolta dal Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza ha permesso di rilevare che un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (“sistema solare cogenerativo a concentrazione”) posto al servizio di alcune strutture sportive di proprietà comunale, risultava in stato di completo abbandono; dai conseguenti approfondimenti è emerso fra l’altro che per detto impianto non era stata stipulata alcuna convenzione con il Gestore dei Servizi Energetici S.p.a., condizione necessaria per il suo funzionamento.

La Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Catanzaro, informata della situazione, ha delegato ulteriori accertamenti che hanno confermato quanto inizialmente ipotizzato, facendo emergere un danno erariale di 1.471.900 euro, rappresentato sia dai costi per la realizzazione dell’impianto non attivo che dai maggiori oneri per i consumi energetici a carico dal Comune, il quale in alcuni casi si è fatto carico delle spese in sostituzione dei privati concessionari.

Nel corso degli accertamenti è stato individuato un ulteriore impianto fotovoltaico, realizzato presso un’altra struttura comunale con risorse a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, per il quale non risultava stipulata alcuna convenzione con la G.S.E. S.p.a. e che non è mai entrato in funzione, con conseguente danno erariale per ulteriori 528.000 euro.

L’Ente erogatore, a seguito dell’avvio dell’attività di indagini delle Fiamme Gialle, ha revocato il finanziamento pubblico, sanzione specificamente prevista dalla Convenzione stipulata tra Regione e Comune.

La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Calabria, all’esito dei due distinti giudizi di responsabilità scaturiti dalle suddette attività, ha riconosciuto la solidità delle requisitorie operate dal Vice Procuratore Regionale Dott. Giovanni Di Pietro; di conseguenza, valutato altresì il contributo di ulteriori concause del danno, ha condannato un ex dirigente del Comune di Cosenza al pagamento in favore dell’Ente medesimo dell’importo complessivo di 1.100.000 euro (rispettivamente 750.000 euro e 350.000 euro per i due citati impianti).

L’attività di servizio si pone a contrasto della mala gestio di fondi pubblici, fenomeno che si manifesta non solo nella distrazione fraudolenta, ma anche nella realizzazione di opere poi non utilizzate per gli scopi che ne hanno giustificato il finanziamento, così determinando, oltre a un danno da “incompiuta”, anche un pregiudizio al possibile finanziamento di progetti concorrenti.

In tale ottica, l’incisiva azione della Guardia di Finanza, sempre più trasversale ed in sinergia con la Magistratura Contabile, mira a contrastare lo spreco di risorse pubbliche ed al recupero delle stesse ove mal gestite, nonché a sensibilizzare i soggetti a ciò preposti.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, screening gratuito per il glaucoma all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” Odv
Sabotata l’auto del sindaco di Bagnara, la vicinanza di Falcomatà
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it