Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Viaggio a Nord Est” domenica 19 maggio a conclusione delle giornate europee dei mulini storici
“Viaggio a Nord Est” domenica 19 maggio a conclusione delle giornate europee dei mulini storici
Attualità

“Viaggio a Nord Est” domenica 19 maggio a conclusione delle giornate europee dei mulini storici

16 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con l’iniziativa “Viaggio a Nord Est – Nei luoghi del cuore di Fata Gelsomina”, si conclude il ciclo di iniziative promosse a Lamezia Terme dall’associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate nel contesto delle giornate europee dei mulini storici.

“Viaggio a Nord Est” domenica 19 maggio a conclusione delle giornate europee dei mulini storiciL’evento di domenica 19 maggio partirà alle 10 dal punto “Pan&Quotidiano”, nuovo progetto di rigenerazione urbana e culturale dell’area di piazza Mazzini, promosso da Stefano Pujia insieme all’architetto Estero Pontoriero, ispirata ai valori della promozione del territorio e delle eccellenze calabresi. Da lì, attraversando il centro storico di Nicastro, si raggiungerà l’Antico Mulino delle Fate, dove avrà luogo la visita guidata.

Anche quest’anno, l’Antico Mulino delle Fate è stato l’unico mulino storico in Calabria e uno dei pochi nel Sud Italia ad aderire alla giornata europea dei mulini storici, con un cartellone di iniziative che già nelle giornate del 10, 11, 12 e 18 mattina hanno visto centinaia di visitatori di tutte le età visitare un luogo diventato ormai un punto di riferimento culturale per tutta la regione all’insegna dei valori della sostenibilità ambientale, della riscoperta della tradizione e della buona alimentazione, sullo sfondo di un passato fatto di leggende, storie e fate, dove il tempo è scandito dai ritmi della natura, dalla pazienza e dalla cura che richiede il processo che dal grano porta alla farina e al pane, simbolo di vita e condivisione.

Nel 2023 l’Antico Mulino delle Fate ha vinto il Premio Internazionale “La Fabbrica del Paesaggio 2023”, promosso da FICLU (Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco) nella sezione “Ristrutturazione con particolare attenzione all’ambiente e al paesaggio”, su candidatura proposta dal Club per l’Unesco di Catanzaro.


Condividi

Navigazione articoli

Lunedì 20 a Lamezia conferenza stampa di presentazione della “Settimana del Fanciullo”
La Peregrinatio Mariae al Carmine: la Madonna fa tappa nelle case dei fedeli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it