Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • In scena “CARMINA” spettacolo finale del Liceo coreutico “Tommaso Campanella”
In scena “CARMINA” spettacolo finale del Liceo coreutico “Tommaso Campanella”
Attualità

In scena “CARMINA” spettacolo finale del Liceo coreutico “Tommaso Campanella”

10 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Venerdì 7 giugno, alle ore 11.00, nell’Auditorium del Liceo “Tommaso Campanella” le studentesse e gli studenti del Liceo Coreutico si sono esibiti nello spettacolo finale “Carmina – Componimenti a partire dal corpo”, un vero e proprio spartito multi tematico frutto della progettualità dell’anno scolastico concluso, ricco di riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale.

“Il Liceo Coreutico di Lamezia Terme, unico nella Provincia di Catanzaro”, comunica la Dirigente Scolastica Susanna Mustari “si impone, ormai nel panorama educativo come esempio di alta formazione per la padronanza dei linguaggi coreutici che, sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, gli studenti hanno acquisito grazie al lavoro appassionato dei docenti e alla loro professionalità sul campo”.

Lo spettacolo è stato guidato dal fil rouge del melos nella accezione più ampia e declinato attraverso la sua storia musicale: dall’opera lirica, al cantautorato italiano e francese, dal pop\metal alla poesia che diventa corpo danzante tra stili e tecniche della danza classica e contemporanea.

Il corpo di ballo ha eseguito coreografie di gruppo, passi a due, brani del repertorio solistici, progetti scenografici sui miti delle metamorfosi, un programma di grande impatto emotivo, coinvolgente e ipnotico, ma al contempo elegante e armonioso, in un dialogo costante tra la realtà contemporanea e la storia della danza. Tra i temi trattati anche il disagio e la solitudine, la scoperta del sé creativo, l’immaginario emotivo sempre costruito sulla valenza della parola cantata.

Presenti anche due ex studenti neodiplomati, Raphael Burgo e Danny Fimiani, con la loro straordinaria performance “Prima Ves”, che hanno intrapreso la carriera lavorativa nella Compagnia Create Danza Pro del Maestro Filippo Stabile

Particolarmente suggestivo è stato l’assolo “Passing on” eseguito magistralmente dallo studente Raffaele Prudente, coreografia realizzata dal Maestro Giovanni Calabrò e che ha portato il nostro Raffaele sul podio del “European Ballet Grand Prix” di Vienna.

“L’anno trascorso”, riferisce il Prof. Roberto Tripodi, referente dell’indirizzo, “ha visto i nostri studenti salire sul podio in diverse competizioni nazionali e internazionali, non soltanto in ambito coreutico, ma anche in ambito letterario, con la produzione di testi poetici sul tema della sostenibilità ambientale come il primo posto al concorso dell’Accademia Mondiale della Poesia “Sorella Terra, Le Forme e I Doni della Natura” edizione 2024 e, di recente, al Premio nazionale “La rosa nel bicchiere” dedicata al poeta Franco Costabile.”

Si menzionano gli allievi Raffaele Prudente, Rosy Torcasio, Carla Maria Vinci, Ludovica Curcio e Sarah Di Natale, Antonio Mastroianni, Alessio Vaccaro, Carlotta Notarianni, Alessia Fimiani e Nicola Samele vincitori di premi nazionale e internazionali.

“Un ringraziamento agli studenti e ai docenti tutti” conclude la Dirigente Mustari  “ai proff. di danza classica Stefania Greco e Silvio Liberto, di danza contemporanea e laboratorio coreografico, i Proff. Vittoria Guarracino e Roberto Tripodi, alla prof.ssa Licia Di Salvo per aver curato il laboratorio poetico e ai docenti di tecnica di accompagnamento alla danza, autori di composizioni originali e arrangiamenti, i iProff. Davide Gugliotta, Giovanni Nicotera, Francesco Pagnotta e Gianluca Paravati”.


Condividi

Navigazione articoli

I digital creators calabresi di Igers protagonisti alla Fiera internazionale ed al FestivaI sull’innovazione a Bologna
Lamezia, per Giornata ambiente e oceani pontile Ex Sir ripulito dai volontari Plastic Free: rimossi 1700 kg di rifiuti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it