Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Trame13: il programma della terza giornata
Trame13: il programma della terza giornata
Attualità

Trame13: il programma della terza giornata

20 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I dati sulle ecomafie di Legambiente, la restanza di Vito Teti, il ricordo di Matteotti, il rapporto “Mafia & droga”, le truffe del “re dei videopoker”, il ricordo di Maria Chindamo, la musica di Lucariello, le inchieste del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo: la seconda intensa giornata della tredicesima edizione di Trame Festival ha portato sul palco testimoni, studiosi, giornalisti ed esperti che hanno dato vita ad una lunga riflessione tra “memoria e nostalgia per il futuro”.

Altrettanto ricca di eventi sarà la terza giornata. Alle 16:45 aPalazzo Nicotera “l’impegno delle imprese a tutela dell’economia sana e libera” sarà il tema centrale del primo incontro in programma. Interverranno Patrizia Di Dio, Vicepresidente di Confcommercio e Responsabile Nazionale Legalità e Sicurezza, Pietro Falbo, Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Maria Teresa Morano dell’Associazione Antiracket della Calabria, e Florindo Rubbettino, imprenditore. Con loro discuterà Attilio Bolzoni di Domani. L’evento è realizzato in collaborazione con Confcommercio – Imprese per l’Italia e la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Alle 18:00, nel Chiostro San Domenico, per “Il paesaggio culturale: memoria attiva” interverranno Giovanna De Sensi Sestito, sorica, Stefania Mancuso, archeologa, Simona Bruni (Direttrice del Museo Archeologico Lametino – DRM Calabria), Francesco Bevilacqua, avvocato e scrittore, e Massimo Tigani Sava (LaC). Sarà presentato il libro di Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso, “Il Lametino. Dal paesaggio osservato al paesaggio antico ricostruito, edito da Gigliotti Editore”. L’evento è in collaborazione con la Direzione Regionale Musei – Museo Archeologico Lametino, seguito da visite guidate al Museo e alla mostra “Visioni Civiche. L’arte restituita”.

Alle 18:30 a Palazzo Nicotera Diana Russo presenterà il libro “Olivia e le altre” (Zolfo) con la moderazione della giornalista Angela Iantosca.

Alle 19:00 a Piazza Mazzini, in collaborazione con Pan&Quotidiano, si terrà “Trame in città: Storia di un cane romantico”, reading con Attilio Bolzoni e Marco Gambino, tratto dal libro di Bolzoni “Controvento”, Zolfo editore.

19:00, a Piazzetta San Domenico, Arcangelo Badolati e Giuseppe Lombardo discuteranno con Paola Militano del Corriere della Calabria, presentando il libro “Figli traditori. I rampolli dei boss in fuga dalla ‘ndrangheta” (Pellegrini Editore).

A seguire “Storie di donne e uomini che resistono”, un incontro a cura di Pietro Comito dedicato alle storie di resistenza civile e impegno sociale.

Alle 20:00 in Piazzetta San Domenico “Propaganda memoria” vedrà Diego Bianchi di Propaganda Live in conversazione con Roberta Rei de Le Iene.

Alle 21 la proiezione di “Euro 2024 / Italia – Spagna” completerà la serata con la trasmissione in diretta del match.

In conclusione, 22:30 nel Chiostro San Domenico, “Trame in Scena: La ventiduesima donna”, un monologo di e con Angela Iantosca, con la regia di Gabriele Manili.


Condividi

Navigazione articoli

Premiazione concorso “La rosa nel bicchiere”: ribalta nazionale per Franco Costabile poeta ermetico del Novecento
Presentato il torneo interregionale di pugilato: Lamezia pronta a sfidare il Sud Italia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it