Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • “Estate in Sicurezza 2024” nel soveratese, il bilancio dei controlli dei Carabinieri
"Estate in Sicurezza 2024" nel soveratese, il bilancio dei controlli dei Carabinieri
Cronaca

“Estate in Sicurezza 2024” nel soveratese, il bilancio dei controlli dei Carabinieri

16 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel secondo weekend di luglio appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno continuato ad operare intensamente in tutto il territorio costiero di competenza, da Copanello a Guardavalle marina, così come annunciato nelle scorse settimane nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, denominato “Estate in Sicurezza 2024“.

Focus su criminalità e sicurezza stradale. L’obiettivo è duplice: da un lato, contrastare la criminalità predatoria; dall’altro, prevenire reati connessi alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Oltre 200 veicoli controllati e 524 persone identificate, segnalati anche 3 giovani per consumo non terapeutico di sostanza stupefacente.

Controlli anche su soggetti sottoposti a misure restrittive. I Carabinieri hanno controllato 38 persone già sottoposte a diverse misure restrittive, a tutela della sicurezza pubblica.

Numerose le violazioni al codice della strada: 4 patenti ritirate, 1 carta di circolazione e 63 punti sottratti.

Denunce per porto abusivo di armi, false dichiarazioni, appropriazione indebita, violenza privata – danneggiamento – furto, ricettazione e rifiuto di accertamenti per constatare nell’eventuale guida sotto l’effetto di ebbrezza alcolica e uso di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli, un giovanissimo della zona, sorpreso con un tirapugni in acciaio, è stato segnalato per porto abusivo di armi. Un turista è stato controllato alla guida di un’autovettura e non è scappato all’occhio attento dei Carabinieri il fatto che avesse fornito un’identità diversa per non far risultare che guidasse senza patente di guida poiché revocata.

Due uomini del reggino sono stati controllati a bordo di un’autovettura a noleggio per la quale, i titolari dell’agenzia, avevano lamentato la mancata restituzione.

Una giovane donna, a seguito di una lite di vicinato, avrebbe messo fuori uso una telecamera installata all’ingresso della porta d’ingresso di una sua confinante.

Un uomo, invece, è stato controllato alla guida di un ciclomotoresegnalato come oggetto di furto. Il conducente del mezzo è statoanche sanzionato anche per guida senza patente, poiché mai conseguita.

Un giovane, alla guida di un’auto con la quale rimaneva coinvolto in un incidente stradale autonomo, si è invece rifiutato di sottoporsi ai test per escludere la guida sotto l’influenza dell’alcole di sostanze stupefacenti e la patente di guida gli è stata ritirata.

Dai carabinieri arriva un monito a chi si mette alla guida sotto l’effetto di droghe o alcol, azione che rientra tra le principali cause di incidenti stradali, anche mortali.

Guidare sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti significa mettere a
repentaglio la propria vita e quella degli altri, oltre che determinare pene, come quella dell’arresto, e sanzioni, quali la sospensione della patente e il pagamento di sanzioni pecuniarie.

I servizi continueranno regolarmente nelle prossime settimane, soprattutto durante le ore serali, affinché l’Arma dei Carabinieri possa continuare a garantire quella tradizionale presenza, costante e capillare, volta ad aumentare il livello di sicurezza e la fiducia della collettività.


Condividi

Navigazione articoli

P. Gregorio Colatorti riconfermato Correttore Generale dell’Ordine dei Minimi
“La Follia di Marina”, in uscita l’ultimo romanzo dello scrittore lametino Luciano Vasta

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it