Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Intimidazione all’emittente Video Calabria, le reazioni
Intimidazione all'emittente Video Calabria, le reazioni
Attualità

Intimidazione all’emittente Video Calabria, le reazioni

22 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Intimidazione all’emittente Video Calabria, di seguito le reazioni.

Intimidazione a Video Calabria, la solidarietà del sindaco di Catanzaro Fiorita

“Esprimo tutta la mia viva e sincera solidarietà, insieme con quella della Città Capoluogo, a Video Calabria, al suo editore, ai suoi giornalisti e a tutti coloro che vi lavorano, per la vile intimidazione subita. La testata è parte integrante della migliore storia del giornalismo calabrese e questo ci dà la certezza che nulla cambierà nel servizio che essa rende quotidianamente alla regione e all’opinione pubblica. Resta netta la condanna del gesto e la spinta che ne viene a fare ciascuno ogni giorno la propria parte affinché si comprenda che non esiste alternativa alla legalità e al rispetto delle regole”.
Atto intimidatorio all’emittente Video Calabria, la solidarietà della Camera di Commercio
Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Pietro Falbo, esprime piena solidarietà all’emittente televisiva crotonese Video Calabria. «La notizia del vile atto intimidatorio ci rattrista e ci riempie di rabbia» scrive il presidente dell’ente camerale in relazione al danneggiamento di un’auto parcheggiata sotto la sede aziendale. «La stampa è presidio di libertà e garanzia di accesso ai cittadini all’informazione. L’incendio scoppiato sotto la sede dell’emittente televisiva rappresenta quindi un attacco alla democrazia, oltre che un atto riprovevole contro una squadra che quotidianamente lavora per offrire ai calabresi una informazione completa e di qualità. Condanniamo il deprecabile gesto e ci stringiamo attorno all’editore Salvatore Gaetano e a tutti i giornalisti del gruppo, invitandoli ad andare avanti».

Intimidazione a Video Calabria, la solidarietà di Confcommercio Calabria Centrale
Confcommercio Calabria Centrale esprime la propria solidarietà ai giornalisti, i tecnici, all’editore di Video Calabria Salvatore Gaetano e alla famiglia Riga per il vile atto intimidatorio di cui l’emittente è stata vittima questa notte a Crotone.

Le fiamme che hanno avvolto l’auto aziendale parlano il linguaggio vessatorio contro il quale la Confcommercio da tempo è impegnata.  Condanniamo fermamente chi mina a intimidire le aziende e le realtà che lavorano, specie in un territorio già di per sé aspro.

Siamo certi che il gruppo di Video Calabria non si lascerà intimidire o piegare da quanto loro accaduto e che continuerà a lavorare per raccontare Crotone e la Calabria come fa da oltre trent’anni senza piegarsi a logiche minatorie.

Furgiuele (Lega): “Sostegno e solidarietà a Videocalabria”
“In attesa che gli organi inquirenti facciano chiarezza, preoccupa l’attacco vile ad un riferimento assoluto della libera informazione calabrese quale è sempre stata l’emittente con sede nel capoluogo pitagorico. Attaccare un gruppo editoriale da sempre in prima linea, anche sui fronti della sensibilizzazione in ordine a tematiche sociali ed economiche di indubbio rilievo, significa ferire la democrazia, che proprio sulle azioni di controllo del potere e di denuncia civile fa piena leva. Al gruppo dirigente di Video Calabria, ai giornalisti, agli operatori tutti, giunga il mio sostegno e l’assicurazione della mia vicinanza istituzionale. Nei prossimi giorni sarà mio dovere andare ad incontrare l’editore. L’auspicio ora è che si faccia luce su un episodio che reputo grave e preoccupante.”


Condividi

Navigazione articoli

Occhiuto: contro ‘Video Calabria’ vile atto intimidatorio, solidarietà
Degrado nella Pineta di Ginepri, il Consigliere Antonio Mastroianni della Lega chiede interventi immediati

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it