Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Premio Berto 2024: scelta la cinquina finalista. Il 7 settembre a Capo Vaticano la cerimonia di premiazione
Premio Berto 2024: scelta la cinquina finalista. Il 7 settembre a Capo Vaticano la cerimonia di premiazione
Eventi e Cultura vibo valentia

Premio Berto 2024: scelta la cinquina finalista. Il 7 settembre a Capo Vaticano la cerimonia di premiazione

01 Ago 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

1 agosto 2024 – Andrea Bazzanini, L’ultima stagione (Oligo);  Fiammetta Palpati, La casa delle orfane bianche (Laurana Editore); Giulio Spagnol, Charlie palla di cannone(Mondadori); Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la terra brucia (TerraRossa); Samuele Cornalba, Bagai (Einaudi). Questi i cinque finalisti della XXXI edizione del Premio Letterario “Giuseppe Berto”, riconoscimento tra i più prestigiosi del nostro Paese  per opere prime di narrativa già edite.

L’opera vincitrice verrà svelata durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà il 7 settembre a Capo Vaticano (Ricadi, VV), nella tenuta calabrese a strapiombo sulla Costa degli Dei eletta da Giuseppe Berto, sin dalla fine degli anni ‘50, quale luogo dell’anima e del “buen retiro”, nell’ambito di una manifestazione pubblica condotta dal giornalista Giancarlo Loquenzi e incastonata, quest’anno, nell’ambito del Festival “Estate a Casa Berto” ( 5 – 8 settembre) anch’esso dedicato al nome e alla memoria dell’autore de “Il Male oscuro” e “La Gloria”.

Come da tradizione, il Premio mantiene dunque la sua prerogativa nell’alternarsi regolarmente tra il Veneto e la Calabria: tra Mogliano Veneto (TV) – dove Berto nacque e dove De Cesare De Michelis lo fondò nel 1988 –  e Capo Vaticano (VV), dove lo scrittore visse gran parte della sua vita e dove oggi riposa. La figlia Antonia, custode dell’arte letteraria di suo padre, sarà la madrina della premiazione.

Ad aver selezionato le opere finaliste, la nuova giuria del Premio presieduta dallo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, Premio Strega 2021 e tra i massimi conoscitori dell’opera di Berto e composta inoltre da Silvia Avallone, scrittrice e poetessa; Luigi Mascheroni,giornalista; Elena Stancanelli, autrice, la quale, al suo esordio, vinse il Premio Berto 1998 con il romanzo “Benzina”, poi divenuto film; ed Emanuele Zinato, già giurato del Premio Berto oltre che membro della Giuria dei Letterati del Premio Campiello.

«Le opere selezionate sono in grado di suscitare riflessioni profonde su aspetti cruciali della condizione umana, seppur con sensibilità e modalità narrative diverse  – ha commentato il presidente di giuria Emanuele Trevi, che sarà presente anche alla cerimonia di premiazione -.  Dal ruolo centrale della casa e della famiglia, alle difficoltà legate alla vita lavorativa e l’impatto dell’industrializzazione sull’ambiente, senza tralasciare le esigenze delle nuove generazioni, i cinque finalisti hanno raccontato l’oggi con originalità espressiva e una tecnica di scrittura ricca di immagini visive e freschezza stilistica».

Al vincitore andrà un premio in denaro di 5.000 euro, e altri 2.000 verranno ripartiti tra gli altri quattro finalisti.

Il Premio è organizzato dall’Associazione Culturale Giuseppe Berto, in collaborazione con il Comune di Ricadi (VV) e il Comune di Mogliano Veneto (TV) e grazie al contributo dello sponsor Distillerie Caffo.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Liotta (Pd): “inaugurazione area partenze solo specchietto per allodole, è in atto processo svuotamento funzioni aeroportuali”
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi stasera per la rassegna “Cinema e Cinema” al Parco Barisco

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Salone Libro Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme e il successo del programma Erasmus: una crescita personale, professionale e una scuola più innovativa

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it