Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Centenario del Principe di Piemonte, Falcomatà: “Un viaggio nella memoria storica della città”
Centenario del Principe di Piemonte, Falcomatà: 'Un viaggio nella memoria storica della città'
Attualità reggio calabria

Centenario del Principe di Piemonte, Falcomatà: “Un viaggio nella memoria storica della città”

25 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel centenario dell’Istituto “Principe di Piemonte” il sindaco Giuseppe Falcomatà ha fatto visita alla scuola nella prima di una serie di iniziative dedicate all’importante ricorrenza. Ad accompagnare il primo cittadino erano presenti, oltre ai docenti, al personale amministrativo e ad un nutrito numero di genitori degli allievi, anche la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Vitrioli-Principe di Piemonte-Galilei-Pascoli”, Maria Morabito, ed Emanuele Filiberto di Savoia, erede dell’ultima stirpe monarchica in Italia.

All’interno dell’edificio sono stati esposti cimeli e documenti recuperati dagli archivi per aiutare a ricostruire un secolo di storia dell’antico istituto educativo reggino. Alla visita hanno preso parte anche il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace ed il consigliere comunale delegato Giovanni Latella.

Per il sindaco Falcomatà l’evento ha rappresentato «un altro bellissimo momento per celebrare il centenario della scuola “Principe di Piemonte” che, per l’occasione, è stata trasformata in un museo».
«E’ stato un vero e proprio tuffo nel passato – ha commentato – un viaggio nella memoria storica della nostra città e del nostro Paese. La dirigente scolastica Morabito, insieme alle insegnanti, al personale scolastico ed ai genitori degli studenti, ha avuto l’ambizione ed il merito di ricreare un’atmosfera che ha fatto rivivere ciò che questa scuola ha rappresentato, per la nostra città, nel corso dei suoi cento anni di storia. Attraverso immagini, registri di classe, pagelle od altri oggetti, fra i più disparati, recuperati dagli archivi, il visitatore è stato accompagnato lungo un percorso utile a comprendere la straordinarietà del glorioso passato di Reggio Calabria».

«Questa esperienza – ha concluso Giuseppe Falcomatà – ha permesso di conoscere e ricordare tante prestigiose personalità cittadine, riportando alla mente quei nostri concittadini che rappresentano ed hanno rappresentato Reggio Calabria in ruoli chiave della pubblica amministrazione o dell’impresa. Insomma, la passeggiata fra le aule, gli uffici ed i corridoi del “Principe di Piemonte”, è servita a rimarcare l’importanza della scuola nella crescita di un individuo e, come nel caso della nostra città, anche nello sviluppo di un’intera società».


Condividi

Navigazione articoli

Il Sambiase vince ancora: 0-3 ad Enna!
“Award” alle migliori PMI della Calabria, premiato Corrado Rossi, fondatore della “Maccaroni Chef Academy”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it