Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Nuova truffa telefonica del falso curriculum, l’allarme di Udicon Calabria: “Non condividete dati personali”
Udicon Calabria
Attualità

Nuova truffa telefonica del falso curriculum, l’allarme di Udicon Calabria: “Non condividete dati personali”

25 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Negli ultimi giorni stanno aumentando le segnalazioni su una nuova truffa telefonica che prende di mira persone in cerca di lavoro. I truffatori contattano le vittime tramite chiamate da numeri italiani sconosciuti, affermando: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Il numero visualizzato sullo schermo dello smartphone presenta il prefisso italiano (+39), rendendo la chiamata apparentemente affidabile agli occhi dell’utente” – commenta il Presidente di Udicon Calabria, Nico Iamundo.

Lo schema è quello classico, punta al furto di dati personali e sensibili, come quelli relativi a conti bancari o postali, con la promessa di un falso impiego previa la compilazione di alcuni moduli che si trovano aprendo un link. “L’allarme che Udicon Calabria vuole lanciare ai cittadini – spiega Iamundo – è quello di diffidare di chiunque richieda telefonicamente dati personali o inviti ad aprire link sconosciuti”.

“Queste truffe telefoniche si presentano in diverse forme ma le più comuni includono: finti premi o concorsi, dove il truffatore afferma che la vittima ha vinto un premio (spesso una somma di denaro o un viaggio) e chiede il pagamento di una tassa per poter riscuotere la vincita; truffe bancarie, dove i truffatori si spacciano per rappresentanti della banca o di un ente finanziario, chiedendo alla vittima di fornire dati sensibili come il numero di conto, password o numeri di carte di credito; truffe su false emergenze, in cui il truffatore si finge un familiare o un amico in difficoltà per cercare di convincere la vittima a inviare denaro rapidamente; finti operatori di servizi che si spacciano per operatori telefonici, di energia o di altri servizi, cercando di ottenere informazioni sensibili come i dati del contratto o i dettagli della carta di credito; phishing telefonico, che ha l’obiettivo di raccogliere informazioni personali e finanziarie inducendo la vittima a credere di essere in contatto con una compagnia legittima, come una banca o un servizio di pagamento. Si ricorda di non fornire mai informazioni personali o finanziarie agli sconosciuti al telefono e di non cliccare su link inviati tramite WhatsApp o SMS. È necessario che i consumatori prestino maggior attenzione, per evitare di cadere nelle trappole di proposte ingannevoli e furti di dati sensibili” – conclude il Presidente di Udicon Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

In Calabria l’assemblea annuale Fiavet Confcommercio: venerdì 28 a Lamezia Terme con l’assessore Calabrese: “Un segnale forte di attenzione verso la valorizzazione del turismo”
Regione: ok Giunta al Piano integrato di attività e organizzazione 2025/2027
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Eventi e Cultura

Lamezia, al via domani la rassegna culturale “Germogli”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Comunali di Lamezia, Vincenzo Cristiano (Per vivere bene-Con Doris Lo Moro) chiarisce: “Nel nostro programma la proposta di una AFT a Sambiase. Sosteniamo la protesta dei medici di base”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it