Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della Repubblica
Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della Repubblica
Attualità

Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della Repubblica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolta la cerimonia di intitolazione di una strada della Città di Lamezia Terme al Prof. Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere al merito della Repubblica. Pasquale Torchia, figura emblematica del mondo della scuola lametina, per oltre un quarantennio ha svolto la sua attività di insegnante nelle scuole pubbliche elementari, in gran parte presso il IV Circolo “Enrico Borrello” di Piazza Diaz, oggi Piazza Cinque Dicembre.
Ha perseguito con ferma volontà e passione il suo cammino verso la cultura, la formazione e l’educazione dei suoi allievi, come risulta dai numerosi attestati di stima e di riconoscenza pervenuti dai suoi stessi alunni. Insegnante molto richiesto, ha avuto sempre scolaresche molto numerose e ha amato i suoi alunni, facendo “vera” didattica, incuriosendoli, stimolandoli a ragionare e a non accettare nulla passivamente, ma a porsi il “perché” delle cose, avviandoli a divenire seri ed onesti professionisti e persone dotate di integrità e rettitudine morale.

Lamezia, intitolata una strada a Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere della RepubblicaHa introdotto la cerimonia di intitolazione, alla presenza di numerosi cittadini, alunni e familiari, il presidente della commissione toponomastica Pino Zaffina, che ha delineato la figura di Pasquale Torchia dal punto di vista “professionale, umano e morale”. Poi l’intervento del sindaco Paolo Mascaro: “Pasquale Torchia ha plasmato le future generazioni, entra a pieno titolo nella storia della nostra Città”. Il presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera ha sottolineato la valenza “sociale e culturale” di Pasquale Torchia. A seguire gli interventi di Antonello Torchia, per i familiari, e di Francesco De Biase, alunno di Pasquale Torchia, che ne ha sottolineano le qualità umane, culturali e professionali, esprimendo anche la sua personale gratitudine e il suo affetto. “Un punto di riferimento dal punto di vista culturale. Una vita spesa amorevolmente per la famiglia e la collettività. Ha fatto la differenza nella vita di molte persone” ha detto De Biase. Intenso e significativo anche Il momento religioso con la benedizione della targa e della via da parte di Don Domenico Cicione Strangis, che ha evidenziato il valore “morale e spirituale” di Pasquale Torchia.

L’impegno profuso dal Prof Pasquale Torchia è stato, inoltre, riconosciuto tramite il conferimento dei diplomi di benemerenza di prima e di terza classe, con facoltà di fregiarsi rispettivamente della medaglia d’oro, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, e di bronzo, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Giovanni Leone, nonché con il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere al merito della RepubblicaItaliana, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga.

Dotato di una grande cultura, scrupoloso, preciso, attento alle novità e sempre aggiornato sulla normativa vigente, ha svolto un ruolo importante anche nella dirigenza scolastica. A lui si rivolgevano parecchi insegnanti di Lamezia Terme e di tutta la Calabria per chiedere delucidazioni e direttive su problematiche scolastiche. Ha formato e preparato diversi docenti per il conseguimento del Diploma di scuola materna ed elementare, favorendone l’inserimento nel mondo del lavoro e avviandoli verso un futuro certo e tranquillo.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, incontro sulla disabilità promosso dalla candidata Rossella Russo di Forza Italia
Al via il monitoraggio costiero con la sonda SAR: focus in Cittadella sul Golfo di Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it