Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, al “Borrello-Fiorentino” si parla di Dante al Maggio dei libri
Lamezia Terme, al "Borrello-Fiorentino" si parla di Dante al Maggio dei libri
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, al “Borrello-Fiorentino” si parla di Dante al Maggio dei libri

23 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, al "Borrello-Fiorentino" si parla di Dante al Maggio dei libriE’ dedicato all’anno dantesco, in occasione del settecentenario dalla morte dell’Alighieri, l’incontro a distanza che si è tenuto con le classi quarte e quinte primaria e la secondaria di primo grado, nell’IC Borrello-Fiorentino, presieduto dal Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Guida.

Titolo dell’evento: Alighieri Durante detto Dante. Vita e avventure di un uomo del Medioevo con la docente e scrittrice Titti Preta, che ha curato e adattato per i più piccoli le parti essenziali del suo personale lavoro di divulgazione della Commedia (non da “dantista”, come lei stessa ha tenuto a precisare, ma da “dantesca”, da sempre appassionata cultrice e lettrice dell’Alighieri) che, fra l’altro, la vede impegnata anche in un suo blog di letture dei canti del Divino poema per tutto il corso dell’anno sui canali web.
Dunque, uno storytelling su Dante adattato per i più piccoli, per spiegare loro la realtà della Firenze del “Dugento” e i tratti salienti dell’esperienza umana e letteraria dell’Alighieri come, a partire dai numerosi spunti in questo senso presenti anche nell’opera, la centralità data dallo stesso Alighieri alle sue figure-guida, i suoi maestri; a cominciare dal Virgilio (“tu duca, tu signore e tu maestro” nel riconoscimento che gli fa lo stesso Dante, facendone la guida del suo viaggio insieme a Beatrice). Altro tema, quello delle donne, con una serie di suggestivi ritratti fatti dalla carismatica docente delle principali figure femminili: da Francesca da Rimini, a Beatrice, a Gemma Donati e numerosi altri spunti, per familiarizzare i giovanissimi studenti con temi e suggestioni della inesauribile materia del poema e delle altre opere (cosiddette minori ma non per questo meno centrali, come il famoso De vulgari eloquentia, dedicato alla questione della lingua). Un altro momento dell’incontro è stato dedicato ai lavori delle classi, con musica, recitazione e disegni e anche una suggestiva trasposizione dell’Inferno dantesco nella geometria solida, così come, da parte dei piccoli studenti di quarta, di un “alfabeto” della Divina Commedia- e altri lavori di presentazione realizzati col digitale. I testi interpretati dai ragazzi della Secondaria sono opera della stessa Titti Preta.
L’evento fa parte della rassegna Maggio dei libri che continua nell’Istituto, con altri due appuntamenti: uno dedicato al libro “Mister Napoleone” di Luigi Garlando per i 200 anni dalla morte del Bonaparte; l’altro incontro, dal titolo “Educare le nuove generazioni alla resilienza di fronte all’incertezza” ospita, i professori Angela Costabile e Giuseppe Spadafora dell’Università della Calabria e il ricercatore Paolo Francesco Romeo, per discutere della resilienza in campo educativo e guardare oltre la crisi con più fiducia.


Condividi

Navigazione articoli

Inaugurazione waterfront Reggio, Spirlì: “Nuova perla calabrese”
Lamezia Terme, i giovani della Lega omaggiano Falcone sul lungomare 
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it