Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Bovalino (RC), Premio Letterario Mario La Cava. Il 4 agosto la cerimonia di premiazione con Donatella Di Pietrantonio e Piero Bevilacqua 
Bovalino (RC), Premio Letterario Mario La Cava. Il 4 agosto la cerimonia di premiazione con Donatella Di Pietrantonio e Piero Bevilacqua 
Eventi e Cultura reggio calabria

Bovalino (RC), Premio Letterario Mario La Cava. Il 4 agosto la cerimonia di premiazione con Donatella Di Pietrantonio e Piero Bevilacqua 

23 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Bovalino (RC), Premio Letterario Mario La Cava. Il 4 agosto la cerimonia di premiazione con Donatella Di Pietrantonio e Piero Bevilacqua Si svolgerà mercoledì 4 agosto, alle ore 21,30, nel Parco delle Rimembranze a Bovalino, la cerimonia di premiazione del Premio Letterario La Cava, promosso e organizzato dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè letterario La Cava.

L’opera vincitrice di questa quarta edizione è Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi). Il romanzo è risultato il più votato tra le opere di narrativa (edite nel 2020) selezionate da un comitato composto dai lettori del Caffè letterario e da rappresentanti istituzionali.

Dopo L’Arminuta (Einaudi, romanzo vincitore del Premio Campiello 2017), Donatella Di Pietrantonio ci regala un romanzo teso e intimo, intenso a ogni pagina. In Borgo sud vivono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità. Pagine dense di un’emozione calda e sussurrata che rimane impressa nel lettore.

«Sono molto onorata e grata per l’assegnazione del premio intitolato a Mario La Cava, scrittore così fortemente radicato nella sua Calabria, una terra a me molto cara e, per certi versi, sorella del mio Abruzzo. Sarò felice di essere a Bovalino nel giorno della premiazione» dice Donatella di Pietrantonio.

Per il Premio speciale “La Melagrana”, riconoscimento a Piero Bevilacqua, storico, scrittore e saggista, nel 1986 ha fondato l’Istituto meridionale di Storia e di Scienze sociali (Imes), che tuttora presiede, e la rivista Meridiana, di cui è direttore. Tra le sue opere più note, “Le Campagne nel Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra: il caso Calabria” (Einaudi, 1980), “Breve storia dell’Italia meridionale dall’Ottocento ad oggi” (Donzelli, 1993) e “La terra è finita. Breve storia dell’ambiente” (Laterza, 2006).

«Mi sento onorato di ricevere il premio che porta il nome di Mario La Cava, uno scrittore che ha narrato le genti e i paesaggi della sua Calabria, dato volto e voce a tanti personaggi e che ha immesso la sua parola originale nel grande patrimonio della letteratura nazionale. Ho avuto il piacere di conoscere La Cava e di conversare con lui, persona alla mano, che usava un tono mite, ma aveva parole che rivelavano sempre un’autenticità di sentire, finalizzate alla semplicità della comunicazione. Un’attitudine che per me è sempre segno della volontà di riconoscere nell’altro un interlocutore alla pari, una nota distintiva di onestà intellettuale. Ringrazio dunque  gli organizzatori, che non solo tengono viva la memoria di uno scrittore fecondo e attuale, ma organizzano cultura in Calabria, una regione che più di altre ne ha bisogno, per elevare il suo tono civile, arricchire lo spirito pubblico» dichiara Piero Bevilacqua.

La quarta edizione del Premio letterario Mario La Cava, conclusa come da regolamento nel dicembre 2020, a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza pandemica, vede ora lo svolgimento della cerimonia conclusiva, all’aperto e in osservanza delle norme anti-covid.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, cerimonia per il 247° anniversario di fondazione del Corpo. Bilancio operativo del 2020
Turismo: tour operator e agenzie viaggio, nuovo bando da due milioni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it