Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, all’IC Borrello-Fiorentino si è concluso il Piano Scuola Estate
Lamezia Terme, all’IC Borrello-Fiorentino si è concluso il Piano Scuola Estate
Attualità

Lamezia Terme, all’IC Borrello-Fiorentino si è concluso il Piano Scuola Estate

29 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, all’IC Borrello-Fiorentino si è concluso il Piano Scuola EstateAll’Istituto Comprensivo Borrello-Fiorentino, si è svolta la manifestazione conclusiva dei moduli di rinforzo di italiano e matematica del cosiddetto Piano Scuola Estate, con una presentazione dei lavori realizzati dagli studenti.

Il progetto è stato varato dal Ministero dell’Istruzione e dall’intero governo, come misura di accompagnamento (a titolo volontario sia per le Scuole sia per gli studenti) da realizzare nei mesi estivi, allo scopo di recuperare parte di quella socialità e di quella scolarizzazione, venute meno nei mesi invernali di chiusure forzate.

La partecipazione per le Scuole al Piano non era scontata e diverse sono state le rinunce da parte di più Istituti, per via dei tempi organizzativi piuttosto ristretti e soprattutto per via della calendarizzazione estiva. Per quanto riguarda il Borrello-Fiorentino, l’Istituto non ha fatto mancare la propria adesione alla proposta da parte del Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Guida che si è fatto patrocinatore presso i docenti e ha raccolto piena disponibilità, tant’è che l’Istituto, per l’attivazione dei corsi, non ha avuto bisogno di ricorrere a docenti o personale esterno.

I moduli del Comprensivo relativi al mese di giugno e appena conclusi hanno riguardato il rinforzo delle competenze di italiano e matematica degli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. “Finalmente in scena!” e “Tra forme e numeri”: questi i titoli – con un approccio laboratoriale e in parte ludico, attraverso l’animazione, il teatro, il disegno geometrico per un totale di nove moduli, di cui sono stati presentati nella sede di via Matarazzo i prodotti finali.

Per quanto riguarda il progetto Teatro, gli alunni dei diversi anni di corso della Scuola Primaria con le loro insegnanti (Amatruda, Fusto, Muraca, Sinopoli G.), hanno messo in scena un suggestivo adattamento delle famosissime Avventure di Pinocchio, arricchito con canti e coreografie e corredato da una esposizione illustrata della storia, coi disegni dei bambini. Gli alunni della Secondaria (con la loro insegnante prof.ssa Gambino) hanno interpretato (con uno spettacolo di marionette) un altro “classico”: Il vestito nuovo dell’Imperatore nella versione teatrale scritta da Gianni Rodari ispirata alla fiaba di H.C. Andersen.

Come prodotto finale del progetto “Tra forme e numeri”, che ha coinvolto gli alunni della sola Scuola Primaria con le loro insegnanti (Paucci, Sinopoli R., Spartà, Vescio R.) sono stati esposti dei cartelloni che esplicavano graficamente il lavoro svolto all’interno dei moduli: Tangram, coding, attività su forme e angoli, lapbook delle tabelline.

L’intero progetto è stato coordinato dalle due docenti referenti prof.sse Sciallis e Sgrò. Nel corso dell’incontro, un particolare ringraziamento è andato all’artista Rossana Gambino che ha realizzato le marionette e alla ditta Genius Point che ha messo a disposizione l’impianto di amplificazione.

A sua volta, nelle sue conclusioni il Dirigente Guida ha espresso la propria soddisfazione e ha ringraziato quanti hanno collaborato per l’ottima riuscita, sottolineando gli aspetti innovativi emersi nell’ambito dell’iniziativa e le loro implicazioni didattiche, con la ferma volontà di creare in futuro altri momenti perché questi aspetti vengano ulteriormente sviluppati e implementati.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, Piccioni: “Mancato stipendio di maggio e giugno lavoratori aeroporto. Basta silenzio su Sacal”
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 29 giugno 2021: 68937 (+25) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it