Skip to content
  • giovedì, Maggio 22, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Marta Blumetti vince il primo premio “Ali sul Mediterraneo”, con un elaborato su Nosside
Marta Blumetti vince il primo premio "Ali sul Mediterraneo", con un elaborato su Nosside
Eventi e Cultura

Marta Blumetti vince il primo premio “Ali sul Mediterraneo”, con un elaborato su Nosside

14 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Marta Blumetti vince il primo premio "Ali sul Mediterraneo", con un elaborato su NossideE’ ormai diventato un appuntamento fisso, a San Pietro a Maida, il Premio Internazionale Ali sul Mediterraneo Libri & Cultura Festival, giunto all’8/a edizione, dal titolo “Donne da raccontare che cambiano la storia”. Il Gran Galà della Cultura ha visto sabato scorso la cerimonia di consegna dei vari premi alle scuole vincitrici del Concorso Arte e Scrittura Creativa “Alessandra Medaglia” e ad alcune personalità della cultura.

Ciò che però ha entusiasmato tutti i presenti sono stati i riconoscimenti ai bambini delle varie classi. In particolare meritati applausi sono andati alla bravissima Marta Blumetti dell’Istituto Comprensivo Sant’Eufemia. L’abile ‘scrittrice’ in erba, che ha frequentato la quinta A dell’anzidetto Istituto, ha presentato un elaborato su ‘Nosside, poetessa nella Magna Grecia’, ed i suoi 12 epigrammi testimoniano la grandezza di questa donna. In un mondo in cui ogni giorno si assistono a violenze e prevaricazioni verso il gentil sesso, l’elaborato di Marta è alquanto attuale e aiuta a riflettere sul ruolo fondamentale della donna.

Marta Blumetti è partita da un epigramma di Nosside, tanto bello quanto significativo, che così recita. ‘Straniero, se navigando ti recherai a Mitilene dai bei cori, per cogliervi il fior fiore delle grazie di Saffo, dì che fui cara alle Muse, e la terra Locrese mi generò. Il mio nome, ricordalo, è Nosside. Ora va’!”. Marta ha commentato, in un testo conciso ma esaustivo, questo epigramma che racconta di come ‘sia vitale nutrirsi di fiducia cercando la bellezza della poesia. Nosside è la più importante poetessa della Magna Grecia nata a Locri Epizeferi ed è bello immaginarla seduta sulla spiaggia comporre i suoi versi inviando, con colui che partirà, un saluto alla terra di Saffo: Mitilene. Nosside ammirava tanto Saffo, poetessa greca vissuta tre secoli prima, immaginando un legame poetico nel desiderio di gareggiare con lei. La maggior parte dei suoi versi – scrive ancora Marta – sono rivolti a donne e confermano l’importanza del ruolo della donna a Locri Epizeferi. Nosside è una donna da non dimenticare perché ci parla della vita, dell’amore, dell’arte, della cultura dell’epoca, ma soprattutto di un mondo femminile libero e ricco di virtù’.

Un elaborato brioso, di grande interesse quello della talentuosa Marta, che ha ricevuto il Primo Premio tra tutte le quinte classi, nonché i complimenti della Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sant’Eufemia, Fiorella Gareri e della sua insegnante Teodolinda Coltellaro. Significativa la motivazione del Premio: “Per essersi lasciata guidare dalla traccia proposta esprimendo il proprio sguardo col cuore di chi sogna di volare sempre più in alto dimostrando di essere …Concreta come i Sognatori”.

Insomma una bella soddisfazione per la piccola Marta primeggiare tra ben otto scuole semifinaliste in gara quest’anno: Istituto Comprensivo di Catanzaro “Don Milani”, Istituto Comprensivo di Maida con plesso di San Pietro a Maida, Vena di Maida, Jacurso, Gizzeria Mortilla, I’Istituto Comprensivo di Nocera e Falerna, l’Istituto Comprensivo Perri Pitagora di Lamezia Terme, oltre al suo Comprensivo Sant’Eufemia.


Condividi

Navigazione articoli

Formula Kite U19 e di A’S Youth Foil Individual World Championship, domani al via i mondiali giovani a Gizzeria. Gareggiano atleti provenienti da tutto il mondo
Sequestrati beni per oltre 1,6 milioni di euro a imprenditore di scommesse online
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Eventi e Cultura

Domani a Cannes presentazione della terza edizione del Tropea Film Festival 

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

24 maggio. Trame e Agesci insieme per la Giornata della Memoria Lametina delle vittime innocenti di ‘ndrangheta

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Giuseppe Conte a Lamezia: “Basta comitati d’affari, serve trasparenza”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 23 maggio il novenario di preparazione alla festa di San Francesco di Paola

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme capitale del Turismo e Dell’Agroalimentare Sostenibile: dal 1 agosto il via al Festival sul lungomare Falcone Borsellino
Attualità

Lamezia Terme capitale del Turismo e Dell’Agroalimentare Sostenibile: dal 1 agosto il via al Festival sul lungomare Falcone Borsellino

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, il 22 maggio Giuseppe Conte in città a sostegno di Doris Lo Moro
Politica

Lamezia, il 22 maggio Giuseppe Conte in città a sostegno di Doris Lo Moro

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, al via domani la rassegna culturale 'Germogli'
Eventi e Cultura

Lamezia, al via domani la rassegna culturale “Germogli”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it