Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Covid, dispositivi alle Rsa, Regione collabora con Rotary e Usaid
Covid, dispositivi alle Rsa, Regione collabora con Rotary e Usaid
Attualità

Covid, dispositivi alle Rsa, Regione collabora con Rotary e Usaid

09 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Covid, dispositivi alle Rsa, Regione collabora con Rotary e UsaidLa Regione ha stipulato oggi, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, un protocollo di collaborazione con il Rotary distretto 2102 Calabria, l’Usaid (Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale) e la Rotary foundation, in sinergia con l’Asp e la Prefettura.

Lo scopo è fornire alle rsa autorizzate apparecchiature medicali idonee a prevenire e supportare gli aspetti sanitari delle persone anziane ospitate in questi centri, in particolare dispositivi per la misurazione non invasiva della saturazione di ossigeno nel sangue e del battito cardiaco.

L’atto è stato firmato dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Presente alla stipula anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo.

A rappresentare il Rotary distretto 2102, il governatore Fernando Amendola, il segretario Antonio Squillace, il tesoriere Luigi Ielasi, il socio Vincenzo Bruni e il presidente della Rotary foundation, Francesco Socievole.

IL PROTOCOLLO

Nel protocollo si legge che «il Rotary distretto 2102, in sinergia con l’Usaid, provvederà ad avviare le procedure per il finanziamento e, appena saranno erogate le cifre, provvederà all’acquisto degli apparati da destinare alle 43 rsa presenti in Calabria».

Da parte sua, «la Regione Calabria, nella persona del presidente, certificherà l’elenco delle Rsa accreditate al Rotary distretto 2102 e provvederà a informare tutte le strutture preposte Asp della Calabria della consegna di tali apparecchiature».

IL CONTESTO

Il Rotary e l’Usaid stanno collaborando per contrastare l’impatto primario e secondario della pandemia. Lo scopo generale delle attività proposte è fornire assistenza alle comunità italiane colpite da Covid-19 nelle aree d’intervento legate a salute, istruzione e sviluppo economico comunitario, per aiutare il Paese a risollevarsi dalla pandemia e creare comunità più resilienti a lungo termine. In tal senso, il finanziamento prevede di coinvolgere le strutture sanitarie per valutare e creare progetti di risposta alle esigenze previste, attuali o future legate al Covid-19 (prevenzione e cura delle malattie).

«TENERE ALTA ATTENZIONE»

«In questo periodo di pandemia – dichiara il presidente Spirlì – abbiamo cercato e cerchiamo di essere, il più possibile, vicini ai più fragili. Il protocollo firmato oggi ci ricorda che bisogna tenere alta l’attenzione e che la prevenzione delle malattie è fondamentale. Sono orgoglioso del fatto che due realtà molto prestigiose come il Rotary e l’Usaid siano attive anche per il bene della Calabria e delle strutture dedicate agli anziani. La Regione, insieme agli altri soggetti coinvolti, garantirà il massimo impegno per la realizzazione e la promozione di questa nobile iniziativa»


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 9 agosto 2021: 72255 (+92) rispetto a ieri
Incendi in Aspromonte, in pericolo le Faggete, bisogna fare presto
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it