Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, cerimonia d’apertura del nuovo anno scolastico al Liceo Galilei, il messaggio di mons. Rimedio agli studenti
Lamezia Terme, cerimonia d'apertura del nuovo anno scolastico al Liceo Galilei, il messaggio di mons. Rimedio agli studenti
Attualità

Lamezia Terme, cerimonia d’apertura del nuovo anno scolastico al Liceo Galilei, il messaggio di mons. Rimedio agli studenti

22 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, cerimonia d'apertura del nuovo anno scolastico al Liceo Galilei, il messaggio di mons. Rimedio agli studentiLunedì 20 settembre è stato un giorno importante per i tanti studenti calabresi che hanno iniziato un nuovo anno scolastico, sicuramente pieni di desideri e aspettative. Anche il Liceo Scientifico Galilei ha aperto ufficialmente le porte alla sua giovane utenza, con un’accoglienza particolare dedicata agli alunni delle classi prime: salutati ai cancelli i genitori emozionati, i nuovi studenti si sono presentati sul piazzale antistante la scuola, zainetto in spalla, viso un po’ assonnato e sorriso speranzoso, felici di iniziare una nuova avventura scolastica, accolti dalla Dirigente, prof.ssa Goffredo, e dalle docenti, Accordino e Luciano.

L’augurio rivolto loro dalla Dirigente e dalle docenti è stato quello di poter vivere la realtà scolastica a 360°, dopo due anni in cui DAD e realtà virtuale hanno fatto da padrone. L’esortazione comune è stata quella di ripartire con più slancio, di vivere la scuola con fiducia nel domani, credendo nello studio, visto il ruolo fondamentale che esso riveste per la formazione personale e il progresso sociale. Profonda ed emozionante, è stata poi l’esortazione rivolta loro dal Vescovo emerito della Diocesi lametina, S.Eccellenza Monsignor Vincenzo Rimedio, ospite d’eccezione al Galilei in questa giornata inaugurale.
Monsignor Rimedio ha sottolineato al giovane uditorio l’importanza del senso della vita, rifacendosi a quanto detto nell’omelia dell’aprile 2005 da Benedetto XVI : “Non siamo il prodotto casuale e senza senso dell’evoluzione, ciascuno di noi è frutto di unpensiero di Dio. Come tale ciascuno è voluto, amato, necessario.” E ancora, ribadendo l’importanza del sapere, Rimedio ha continuato: “Mi hanno sempre interessato le due figure dell’homo faber e dell’homo sapiens, trattati dal’Umanesimo del ‘400 e ‘500, l’uno e l’altro sono costruttori: il tecnico tratta la materia di costruzione, l’altro è costruttore di civiltà e di espressione. Voi dovete essere entrambi, nello studio che farete sui libri e in quello che realizzerete nei laboratori. Come vedo i giovani oggi? Un certo numero di essi è impegnato a sviluppare la propria identità, pensa al proprio futuro. Alla vostra età si progetta, si assumono decisioni esistenziali. Le domande che vi ponete sono tante e profonde: Come realizzare il dono della vita? Come trovare la felicità tanto desiderata? A chi affidare il proprio cuore?”
La riflessione, è continuata nella lettura di un breve testo, scritto in passato dallo stesso Vescovo, in cui ha esortato i giovani a vivere con entusiasmo il dono della vita, a riempire ogni giorno di stupore, terminando con queste parole: “Vivi o giovane, la primavera dei tuoi anni, e preparati nella speranza e nella responsabilità all’avvento di una nuova società, progettuale e solidale, più umana e cristiana. Pensa in grande il tuo avvenire, senza condizionamenti, da parte delle fuggevoli e inconsistenti esperienze che offre una società purtroppo alla deriva. Pensa in grande e cammina alla luce del Sole dello Spirito, Cristo Gesù.”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, muore Paolo Caglioti, il cordoglio di Salvatore de Biase
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 22 settembre 2021: 82.711 (+200) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it