Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): “Trovare risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni”
Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): "Trovare risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni"
Attualità

Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): “Trovare risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni”

24 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): "Trovare risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni"L’avv. Fernando Nucifero, referente istruzione del movimento civico lametino Patto Sociale, si sofferma sull’apertura dell’attività scolastica 2021/2022.

Il 13 settembre, esordisce Nucifero, nella maggior parte delle regioni italiane, in alcune qualche giorno prima, e in altre dopo, è cominciato in presenza per tutti gli alunni di ogni ordine e grado il nuovo anno. Niente didattica a distanza per il momento per i nostri studenti ma ripartenza tra i banchi per come richiesto a gran voce dal mondo scuola. Presupposto cardine per la ripresa in sicurezza e per controllare l’andamento dei contagi è il green pass obbligatorio, per insegnanti, personale Ata e studenti universitari nonché l’adozione di alcune misure minime di sicurezza come l’obbligo per alunni e insegnanti di indossare sempre la mascherina, a eccezione dei bambini di età inferiore ai sei anni, degli studenti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, e di chi è impegnato in attività sportive, la raccomandazione di mantenere un distanziamento fisico di almeno 1 metro e il divieto di accesso in classe di studenti e docenti con sintomatologie respiratorie o con temperatura corporea superiore ai 37,5°C.

Scongiurata, dunque, la didattica a distanza, continua l’esponente di Patto Sociale, rimane in sospeso la questione sperimentale dei doppi turni di entrata e uscita scaglionata prevista per gli allievi delle superiori. Rotazione che è stata applicata nel territorio nazionale dai Dirigenti degli istituti scolastici interessati in ottemperanza ad un piano operativo messo in atto dalle locali sedi prefettizie allo scopo di diluire l’afflusso di studenti sui mezzi di trasporto e nelle scuole. Tale pianificazione, sostiene Nucifero, allo stato attuale è molto discutibile in quanto tante sono le aree coinvolte non supportate dalla definizione di un idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano. Situazione questa che sta provocando indiscutibili disagi organizzativi agli allievi che quotidianamente utilizzano i mezzi di trasporto e alle loro famiglie che il più delle volte sono costrette a supplire con l’impiego di propri mezzi a tali mancanze. A ciò si aggiunge che per i ragazzi pendolari le settimane con orari frazionati comportano un rientro a casa a tarda ora con l’impossibilità di gestire lo studio individuale dopo aver affrontato un’intera giornata senza avere avuto nella maggior parte dei casi a disposizione una mensa, un’idonea pausa pranzo e mezzi di trasporto in orari logici. Lo slittamento degli ingressi e uscite, dunque, conclude Nucifero, è obiettabile ed è, dunque, palese la necessità di trovare delle immediate risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni.


Condividi

Navigazione articoli

Anton Giulio Grande presidente onorario di DEA. A novembre sarà special guest di HOAS a Torino 
Lamezia Terme, Recital del grande pianista Maurizio Mastrini al Teatro Grandinetti Comunale

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Giornata Mondiale dell’Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Carenze e irregolarità, chiuso un panificio dai Carabinieri

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 20 maggio Matteo Salvini in città a sostegno della candidatura di Mario Murone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it