Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, Recital del grande pianista Maurizio Mastrini al Teatro Grandinetti Comunale
Lamezia Terme, Recital del grande pianista Maurizio Mastrini al Teatro Grandinetti Comunale
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, Recital del grande pianista Maurizio Mastrini al Teatro Grandinetti Comunale

24 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, Recital del grande pianista Maurizio Mastrini al Teatro Grandinetti ComunaleDomenica 26 settembre alle ore 19,00 presso il Foyer del Teatro Grandinetti Comunale con inizio alle ore 19,00 avrò luogo l’atteso recital del pianista Maurizio Mastrini organizzato da AMA Calabria nell’ambito del 44° MusicAMA Calabria un Grande Evento chiamato … Calabria con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria.

Maurizio Mastrini è stato definito uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale e strumentale internazionale. La sua vita creativa musicale si esprime nel suo eremo in Umbria lontano dal vortice della vita quotidiana. Ciò rende incontaminate e cariche di emozioni le sue composizioni. Conosciuto come “cuore selvaggio” per questo suo modo di essere e vivere un po’ “solitario”, ma il suo è un cuore che esprime emozioni a tutto tondo quando suona. Ha collaborato con Steve Orchard (ingegnere del suono vincitore di un Grammy agli Air Studios di Londra), Corrado Canonici (Contrabbassista, manager di Keith Emerson, Chick Corea), il produttore Tony Renis, il pianista e compositore premio Oscar Luis Bacalov e il regista e attore Giorgio Albertazzi.

Nato a Panicale, piccola cittadina in Umbria, inizia ad avvicinarsi al mondo del ritmo e della musica a 8/9 anni, nella bottega del padre, fabbro artigiano. Il suo talento viene notato e prosegue gli studi per poi diplomarsi al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e perfezionarsi con il M°Vincenzo Vitale. Compositore e direttore d’orchestra, manifesta la sua massima espressione artistica con il pianoforte. Ha vinto primi premi in concorsi musicali nazionali ed internazionali, ha realizzato concerti, tournées sia in Italia che all’estero, incisioni discografiche per l’etichetta Azzurra Music con grandi successi di vendite in tutto il mondo. Ha occupato i primi posti nelle classifiche degli album di musica classica più venduti su iTunes e ha totalizzato più di 28.000.000 di ascolti su Spotify (numeri da grande star della musica classica). Si è esibito per emittenti televisive e radiofoniche quali Radio France, R.A.I. Italiana, Mediaset, BBC, ABC Americana La consacrazione a livello internazionale come compositore arriva con la realizzazione del primo album “Il Mio Mondo al Contrario”, in cui il M° Mastrini suona composizione classiche ed originali al contrario partendo dall’ultima nota verso la prima con un riscontro musicale sorprendente. La ricerca e l’esplorazione artistica lo spingono a sperimentare frontiere sempre nuove, che lo hanno portato a creare “Il Mio Mondo al Contrario”, “Il Profumo della Musica”, “Contrario”, “Terra”, “Fly”,  “Essential”,  “Heart”, “The Pianist”, “W la vita”, e il suo ultimo lavoro, “Lockdown”.

E saranno proprio le musiche di quest’ultimo álbum, composto quando l’Italia affrontava l’isolamento forzato, quando la perdita dell’affetto dei cari e il dolore hanno messo in ginocchio il mondo ad essere le protagoniste del programma le cui musiche pur nate in un contesto d’incertezza e tristezza come quello vissuto da ciascuno di noi durante il lockdown, narrano anche dell’amore per la vita, per il prossimo e per ciò che siamo.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, Nucifero (Patto Sociale): “Trovare risposte flessibili che rispettino le esigenze di scuole, famiglie e alunni”
Lamezia Terme, perdita idrica Sambuco, disagi in città
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it