Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Conflenti il 3 luglio “Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”
A Conflenti il 3 luglio “Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”
Attualità

A Conflenti il 3 luglio “Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”

30 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Conflenti – “Il senso del dovere. Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”, è il tema del convegno che si svolgerà lunedì 3 luglio alle ore 18:00 presso la sala consiliare di Conflenti.
A Conflenti il 3 luglio “Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”La data non è scelta a caso, ma ricade nella ricorrenza dell’anniversario dell’omicidio del giudice Francesco Ferlaino, ucciso in un agguato mafioso 48 anni fa il 3 luglio del 1975 a Lamezia Terme. Francesco Ferlaino, nato a Conflenti il 23 luglio del 1914 era avvocato generale della Corte d’appello di Catanzaro. Dopo gli studi liceali al “Galluppi” di Catanzaro, frequenta a Napoli la facoltà di giurisprudenza. Entra in magistratura nel 1943 e avvia una brillante carriera nei diversi tribunali della Calabria. È un uomo colto, sensibile, fine latinista, religioso. Pretore e giudice istruttore a Nicastro, sarà anche presidente della Corte di Assise a Cosenza, poi di quella di Assise d’appello di Catanzaro. Ferlaino dirige un processo storico: il processo alla mafia palermitana trasferito per “legittimo sospetto” a Catanzaro. Il dibattimento assume carattere esemplare in quanto porta in un’aula di Tribunale, come imputati, i vertici della mafia accusati della strage di Ciaculli. Ferlaino infligge duri colpi anche all’anonima sequestri calabrese che in quattro anni sequestrò diversi imprenditori lametini. Lo Stato però ne esce sconfitto perché questo efferato delitto rimane impunito. I sospetti caddero su Antonino Giacobbe e Giuseppe Scriva, due boss della ‘ndrangheta assolti per insufficienza di prove su decisione fu della Corte d’Assise di Napoli.

Conflenti intende dedicare non solo una giornata di riflessione con eminenti personalità, ma anche avviare un cammino che possa portare alla nascita di un Centro studi dedicato a Ferlaino, percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi della legalità e una borsa di studio. L’iniziativa del 3 luglio, ricade nell’ambito del progetto “Conflenti, borgo degli antichi mestieri e dei nuovi saperi”, Laboratorio Cantiere della legalità e convivenza. Porteranno i saluti, Emilio D’Assisi, Sindaco di Conflenti, Giancarlo Nicotera, Presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme. Interverranno l’onorevole Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno; Walter Aversa figlio del sovrintende di polizia Salvatore Aversa. Conclude il convegno, il dottor Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme. Il dibattito sarà moderato dal giornalista, Antonio Cannone.


Condividi
Tags: Il ricordo

Navigazione articoli

Catanzaro, sospesi per un anno due dipendenti pubblici, accusati di peculato e truffa
Il Tropea Film Festival, in archivio la quarta giornata tra il ricordo del grande cinema di De Seta e il racconto della “dura vita” degli stuntmen

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it