Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione “Le Città Visibili”
A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'
Attualità

A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione “Le Città Visibili”

09 Ago 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ho avuto il privilegio di partecipare, nel Comune di Mesoraca, alle celebrazioni religiose del Settennale del SS. Ecce Homo assistendo alla Santa Messa nel Santuario e seguendo la processione lungo le vie del paese.


A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'Benchè conoscessi bene quei luoghi, a me tanto cari, ho vissuto questa esperienza con la gioia e l’entusiasmo di una vera scoperta, perché ho avuto l’opportunità di visitarli e ammirarli sotto una luce nuova, in una diversa chiave religiosa e culturale.
Sono stata accompagnata, in questo mio percorso evocativo, ricco di emozioni e suggestioni, da due cari amici: Emiliano Cistaro, Direttore della Riserva Naturale Regionale del Vergari e sua moglie Rossella Coco, ai quali mi legano un affetto profondo e una stima reciproca.
A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'La maestosità dei luoghi, impregnati di passato e di storia, e il potente coro di voci durante la celebrazione, mi hanno come elevato a una dimensione diversa, intrisa di spiritualità e di profonda religiosità, come mai mi era successo.
L’emozione si è amplificata con l’uscita della statua dell’Ecce Homo… il calore del suo sguardo umano, intenso e sereno, in un corpo flagellato e umiliato… l’Amore divino che raggiunge la sua massima espressione…
A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'Ho visitato la mostra dedicata all’Ecce Homo, allestita nel convento in occasione del Settennale, mostra unica nel suo genere, sicuramente da visitare, ricca di opere pittoriche, tra le quali quelle dell’artista locale Armando Cistaro, che mi ha affascinato con il suo dire coinvolgente.
A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'Mi ha colpito profondamente la partecipazione corale della comunità a questo evento, una comunità virtuosa e talentuosa, della quale mi sento di fare parte anche io e che tanto amo per lo zelo che la contraddistingue.
Tanti sono stati gli abbracci, i saluti festosi, gli incroci di sguardi, gli inviti a ritrovarsi per condividere rapporti e significati che rinforzino significativamente i nostri legami.
La presenza del Sindaco Annibale Parise, composta e discreta, e degli altri sindaci del comprensorio ha testimoniato l’impegno della politica per la costruzione di una società ispirata ai valori cristiani.
A Mesoraca Settennale del SS. Ecce Homo, la testimonianza di Anna Misuraca, Presidente Associazione 'Le Città Visibili'Devo ringraziare per avermi coinvolto, con il suo invito accorato e sincero (“Ci devi essere!”) Francesco Catanzaro, componente del Comitato dei festeggiamenti. Ho compreso, grazie a lui, quanto fosse importante la mia partecipazione.
Voglio ringraziare e salutare padre Francesco Bramuglia.
Sarà difficile per me dimenticare questa giornata per il forte impatto emotivo, per l’atmosfera sublime, per il crescendo di emozione e commozione che mi ha quasi stordito e di cui sento ancora traccia dentro di me.
I festeggiamenti del Settennale (che si celebra, appunto, ogni sette anni) durerà sino al 14 agosto. E’ una occasione da non perdere per vivere la festa, ma anche un personale e intimo percorso di fede”.

a cura di Anna Misuraca
Presidente Associazione “Le Città Visibili”


Condividi

Navigazione articoli

Esodo estivo, Anas: fine settimana più trafficato di tutto il mese di agosto
Medaglia di bronzo olimpica per l’atleta delle Fiamme Rosse Simone Alessio, il plauso della Direzione Regionale Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it