Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Andrea Esposito: un lametino e la sua passione che scalda il cuore delle collezioni
Andrea Esposito: un lametino e la sua passione che scalda il cuore delle collezioni
Attualità

Andrea Esposito: un lametino e la sua passione che scalda il cuore delle collezioni

26 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

In un mondo che si muove veloce e spesso ci spinge a perdere di vista le piccole cose, c’è chi riesce a trovare il proprio rifugio nella bellezza delle passioni.
Andrea Esposito: un lametino e la sua passione che scalda il cuore delle collezioniAndrea Esposito, un lametino con una passione inusuale e affascinante, ha trasformato un hobby in una straordinaria testimonianza del valore del tempo e della cura dei dettagli. La sua collezione di “boccali in ceramica decorati con scritte e figure legate al mondo del whisky” ha superato la ragguardevole cifra di 10.000 pezzi, un patrimonio unico che parla non solo di una passione personale, ma della straordinaria capacità delle passioni di unire culture, tempi e persone. Questi boccali provengono da ogni angolo del globo, dalla Scozia alla Nuova Zelanda, da Edimburgo a Malta. Sono stati raccolti pazientemente negli anni, in un viaggio attraverso paesi e tradizioni, che ha portato Andrea a scoprire la storia nascosta dietro ogni oggetto. Ogni boccale, con i suoi dettagli e le sue scritte, racconta una storia unica, segnata dal passare del tempo e dal fascino delle terre di provenienza. La collezione è diventata così un vero e proprio archivio vivente del mondo del whisky, ma soprattutto un omaggio alle passioni che, come il whisky stesso, maturano e si affinano con il tempo.

Andrea Esposito ha iniziato questo percorso non come collezionista di boccali, ma come appassionato di bottiglie di whisky, accumulando oltre 7.800 esemplari. Da qui è scoccata la scintilla per la ceramica, che oggi rappresenta la parte più singolare della sua raccolta. Ma non si tratta solo di oggetti: ogni pezzo è una finestra su culture lontane e affascinanti, che permette di entrare in contatto con storie e tradizioni diverse.

Andrea Esposito: un lametino e la sua passione che scalda il cuore delle collezioniLa collezione di Andrea ha attirato l’attenzione di molti appassionati e curiosi provenienti da tutto il mondo, con visitatori che sono arrivati persino dall’Olanda, dalla Scozia, dall’Inghilterra e da Malta per ammirare il suo incredibile tesoro. E sebbene la sua passione per il whisky sia evidente, Andrea non perde occasione per trasmettere un messaggio profondo alle nuove generazioni: godere del whisky con consapevolezza, apprezzarlo come un vero estimatore e degustatore, senza mai cadere nell’eccesso o nell’abuso.

Andrea, infatti, ormai uomo adulto, è convinto che la felicità non risieda nella quantità, ma nell’intensità e nella profondità con cui si vivono le proprie passioni. In un mondo dove spesso l’alcol viene associato a un facile mezzo per divertirsi, lui propone un approccio diverso, fatto di rispetto per la tradizione, di cultura e di gratitudine per le piccole gioie della vita. Le passioni, afferma Andrea, aggiungono calore e colore alla nostra esistenza, facendoci apprezzare i momenti di tranquillità, di condivisione e di bellezza. Andrea Esposito, con la sua incredibile collezione e la passione che l’accompagna, ci insegna una lezione preziosa: i collezionisti sono i custodi del tempo, persone che, pezzo dopo pezzo, conservano non solo oggetti ma emozioni, storie e tracce di culture lontane. Collezionare non è solo un passatempo, ma un modo di dare valore ai dettagli, di preservare il passato e costruire un legame profondo con esso.

E rivolgendosi ai giovani, Andrea ama ripetere una citazione che incarna il cuore della sua filosofia: “Non collezionate solo oggetti, ma momenti. Non accumulate per il piacere di possedere, ma per il piacere di capire e custodire”. Un messaggio che sottolinea l’importanza di vivere le proprie passioni con consapevolezza e amore, perché in esse risiede il segreto per una vita ricca di significato e colore.

Il mondo dei collezionisti è spesso visto come un rifugio per animi nostalgici, ma in realtà è uno spazio di creatività, dedizione e bellezza. Collezionare non è solo accumulare oggetti, ma dare loro un significato, un contesto. Ogni collezione è come una narrazione personale, un racconto che si svela pezzo dopo pezzo, legando il passato al presente. I collezionisti come Andrea Esposito riescono a mantenere viva la traccia del tempo, offrendo uno sguardo sulla storia e sulla cultura di popoli lontani, attraverso la cura e l’amore che dedicano ai propri tesori. E così, tra boccali, bottiglie e ricordi, Andrea ci insegna che la bellezza della vita risiede nelle passioni che coltiviamo, con pazienza e dedizione, giorno dopo giorno.


Condividi

Navigazione articoli

Beatificazione Mons. Moietta, chiusa inchiesta diocesana
Forza Italia Lamezia: il direttivo si prepara a tracciare la rotta per il futuro politico della città
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it