Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Aperto centro vaccinale a Platì, Occhiuto: “Calabria ha tante risorse, dobbiamo riuscire a raccontarle”
Aperto centro vaccinale a Platì, Occhiuto: “Calabria ha tante risorse, dobbiamo riuscire a raccontarle”
Attualità reggio calabria

Aperto centro vaccinale a Platì, Occhiuto: “Calabria ha tante risorse, dobbiamo riuscire a raccontarle”

15 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Aperto centro vaccinale a Platì, Occhiuto: “Calabria ha tante risorse, dobbiamo riuscire a raccontarle”

“Siamo qui per aprire un centro vaccinale, in un Comune dove c’è una percentuale di vaccinati molto bassa.

Ringrazio il commissario dell’Asp di Reggio Calabria, che si è subito attivato insieme alle amministrazioni comunali di Platì, San Luca e Africo.

È bello che siano presenti tutte le istituzioni per dire ai cittadini che lo Stato in questi Comuni c’è, e che lo Stato vuole fare il suo dovere per assicurare quei diritti che possono essere assicurati soltanto dallo Stato”.

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, a Platì (Reggio Calabria), in occasione dell’apertura di un centro vaccinale presso il Comune reggino.

“Forse finora non c’è stata tanta fiducia nelle istituzioni. Ci sono alcune zone della Calabria, come queste, in cui lo Stato non sempre è riuscito ad assicurare i diritti ai cittadini.

Si è sempre pensato che in Calabria la sanità fosse solo rete ospedaliera – che è importante certo, e va riorganizzata -, ma la sanità è soprattutto assistenza territoriale che garantisce i livelli essenziali di assistenza.

La Calabria ha tante risorse, ma dobbiamo avere la capacità di raccontare al Paese, il valore e le bellezze della Calabria, non soltanto i suoi mali.

Lo dico da un luogo che è segnalato alla comunità nazionale – nonostante l’ottimo lavoro delle forze di polizia, dei carabinieri e della magistratura – come un posto ricco di problemi, come l’epicentro della ’ndrangheta.

Certo, la ’ndrangheta va combattuta con tutte le nostre forze ma il modo migliore di combatterla è dimostrare ai cittadini che lo Stato c’è, è presente, si occupa dei loro diritti ed è più forte della ’ndrangheta”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, il 21 dicembre conferenza stampa di presentazione del XII Galà della Gratitudine
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 15 dicembre 2021: 98.139 (+372) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it