Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Bilateralità tra nuove opportunità e sfide. Lavoratori e imprese a confronto”. Convegno a Lamezia il 20 luglio
“Bilateralità tra nuove opportunità e sfide. Lavoratori e imprese a confronto”. Convegno a Lamezia il 20 luglio
Attualità

“Bilateralità tra nuove opportunità e sfide. Lavoratori e imprese a confronto”. Convegno a Lamezia il 20 luglio

18 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si terrà giovedì 20 luglio alle ore 10 al T Hotel (Feroleto Antico – Lamezia Terme) il convegno “Bilateralità tra nuove opportunità e sfide. Lavoratori e imprese a confronto” promosso dall’Ente Bilaterale Commercio, Terziario e Servizi  Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia.

“Bilateralità tra nuove opportunità e sfide. Lavoratori e imprese a confronto”. Convegno a Lamezia il 20 luglioUn importante momento di riflessione sulle occasioni offerte della Bilateralità in un settore così corposo e influente in Calabria come quello del commercio, terziario e servizi e su come queste possono essere ampliate e migliorate andando incontro ai nuovi bisogni dettati dalla crisi economica e dalla perdita del potere d’acquisto.

Ad aprire i lavori i saluti del sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, del presidente della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone e Vibo Pietro A. Falbo, del Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Catanzaro Giuseppe Gaetano.

Seguiranno gli interventi di Giovanni Ferrarelli, direttore Confcommercio Calabria Centrale, Salvatore Mancuso, Segretario Ust-Cisl Magna Graecia, Giuseppe Valentino, Segretario Generale Filcams Cgil Calabria, Santo Biondo, Segretario Generale Uil Calabria, Giuseppe Buscema, Esperto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Concluderà i lavori Fortunato Lo Papa, presidente EBT Catanzaro-Crotone-Vibo.

L’Ente Bilaterale Commercio, Terziario e Servizi  Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia è un organismo paritetico costituito dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori: Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UiltuCS-Uil sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

L’Ente ha tra i suoi obiettivi quello di incentivare e promuovere studi e ricerche nel settore terziario, con riguardo alle analisi dei fabbisogni formativi, di promuovere iniziative in materia di formazione continua, formazione e riqualificazione professionale, nonché di sostegno al reddito dei lavoratori, incontro domanda – offerta.


Condividi

Navigazione articoli

Gigi D’Alessio, tre date in Calabria 
Nel catanzarese carabinieri intensificano vigilanza sui luoghi della movida e sulle principali arterie stradali 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it