Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cane ucciso dai petardi a Crotone, il Partito Animalista Italiano chiede al comune divieto botti e petardi fino al 2 gennaio
Cane ucciso dai petardi a Crotone, il Partito Animalista Italiano chiede al comune divieto botti e petardi fino al 2 gennaio
Attualità crotone

Cane ucciso dai petardi a Crotone, il Partito Animalista Italiano chiede al comune divieto botti e petardi fino al 2 gennaio

30 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cane ucciso dai petardi a Crotone, il Partito Animalista Italiano chiede al comune divieto botti e petardi fino al 2 gennaioIl mondo animalista è sotto shock dopo la notizia venuta fuori ieri, anche dalla stampa, confermando come un cane mascotte del centro storico di Crotone, dal nome Musetto, a causa di uno o più petardi da parte di un gruppo di balordi, è rimasto ucciso.

Il Partito Animalista Italiano, tramite l’avvocato Cristiano Ceriello presidente del movimento, oltre ad aver presentato denuncia presso la Procura della Repubblica, sempre nella giornata di ieri con una lettera aperta ha chiesto al Sindaco di Crotone ed all’Amministrazione di deliberare “divieto “ad horas” dell’uso di botti, petardi e mortaretti su tutto il territorio comunale, sino alla fine delle feste o, in alternativa, sino al 2 gennaio 2022”. Questo anche in funzione della Campagna #BastaBotti2021 che, come negli altri anni, il Partito Animalista Italiano sta portando avanti sollecitando e invitando, anche tramite la spinta delle Prefetture, le Amministrazioni ad operare il divieto dell’uso di botti e petardi in questo fine anno, dannosi all’ambiente per l’inquinamento da diossina, pericolosi per le persone e ancora più pericolosi specialmente per gli animali.

Proprio per questo, conclude il Partito Animalista, proprio da Crotone serve un gesto importante che, anche per i tragici fatti accaduti, sia da esempio.

LETTERA APERTA ALL’ON. SINDACO DI CROTONE  e alla AMMINISTRAZIONE COMUNALE 

OGGETTO: Richiesta di divieto dell’uso di botti e petardi sino al 2 gennaio anche a seguito della tragedia occorsa nelle ultime ore al cane mascotte del centro storico “Musetto”

Ecc.mo Sindaco ed Amministrazione, 

il Partito Animalista Italiano, a nome degli oltre 160.000 elettori che alle ultime Elezioni Europee  2019 ci hanno fatto diventare il decimo Partito d’Italia, nonché degli elettori che hanno dato  consenso al nostro movimento anche alle ultime elezioni regionali della Calabria 2021, con la  presente fà seguito a quanto accaduto nelle ultime ore nel centro storico. 

 Anche quest’anno è in corso da parte nostra la Campagna “Basta Botti” (nello specifico  #BastaBotti2021) in cui invitiamo le Amministrazioni ad operare il divieto dell’uso di botti e petardi  in questo fine anno, dannosi all’ambiente per l’inquinamento da diossina, pericolosi per le persone  e ancora più pericolosi specialmente per gli animali. Constatiamo, anche con l’intervento delle  Prefetture che pure sono da noi stimolate all’azione, come il numero dei Comuni che stanno  operando i divieti stia crescendo, di anno in anno, e la sensibilità sia sempre maggiore. 

 Proprio per questo, alla luce della tragedia occorsa al povero cucciolo crotonese “Musetto”,  chiediamo all’Amministrazione un gesto importante e anche d’esempio, con il divieto “ad horas”  dell’uso di botti, petardi e mortaretti su tutto il territorio comunale, sino alla fine delle feste o, in  alternativa, sino al 2 gennaio 2022. 

Confidando in un Vs. sicuro riscontro, nel frattempo, cogliamo l’occasione per porgere i nostri  cordiali saluti. 

Avv. Cristiano Ceriello 

Presidente – Partito Animalista Italiano


Condividi

Navigazione articoli

Approvato Odg di D’Ippolito (M5S) per rinforzare gli organici medici dell’emergenza-urgenza e della specialistica ambulatoriale
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 30 dicembre 2021: 109.693 (+1.604) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it