Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Catanzaro, rete europea delle Città intelligenti, il Comune incontra 50 organizzazioni culturali per presentare il programma 
Catanzaro, rete europea delle Città intelligenti, il Comune incontra 50 organizzazioni culturali per presentare il programma 
Attualità catanzaro

Catanzaro, rete europea delle Città intelligenti, il Comune incontra 50 organizzazioni culturali per presentare il programma 

14 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è tenuto lunedì 12 febbraio alla Sala Concerti del Comune di Catanzaro un importante incontro dell’Amministrazione Comunale con le associazioni culturali che operano sul territorio municipale.

Hanno presenziato all’incontro, a cui hanno partecipato circa 50 organismi culturali oltre all’Università Magna Graecia, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco, l’assessore alla Cultura Donatella Monteverdi, l’assessore all’Istruzione Nunzio Belcaro, il consulente Antonio De Marco e Saverio Romeo, delegato della Commissione Europea per il Progetto ICC.

Catanzaro, rete europea delle Città intelligenti, il Comune incontra 50 organizzazioni culturali per presentare il programma Alle associazioni intervenute, nel corso della riunione, è stato presentato il Programma ICC (Intelligent Cities Challenge), Rete europea delle Città intelligenti, cui il Comune di Catanzaro è stato ammesso a partecipare, che ha assunto la centralità delle politiche culturali e della promozione delle imprese giovanili culturali come focus delle strategie dello sviluppo urbano, con particolare attenzione al tema del “Green Deal” (transizione ecologica e sostenibilità ambientale), su cui l’Unione Europea ha inteso centrare le priorità strategiche e la costruzione della rete di dialogo e collaborazione tra le Città d’Europa.

Alle associazioni intervenute sono state inoltre presentate le Linee-guida del PON Metro Plus 2021/27 finanziato al Comune di Catanzaro dal Dipartimento per la Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che oltre a interventi di inclusione sociale in corso di coprogettazione con il Terzo Settore prevede anche interventi di promozione delle iniziative culturali ed artistiche, con particolare attenzione alle azioni di “urban/street art” ed alle attività artistiche giovanili nel centro storico e imperniate sulla valorizzazione dell’identità locale del territorio, e che prevede il coinvolgimento in progetti artistici delle Associazioni culturali operanti in ambito comunale.

Tutti gli intervenuti hanno convenuto sull’apprezzamento per l’iniziativa del Comune di Catanzaro e confermato la disponibilità a coinvolgersi in un processo condiviso di programmazione.

Alle Associazioni presenti è stato richiesto di presentare entro fine mese proposte e idee progettuali per meglio implementare e definire gli ambiti di programmazione del PON Metro Plus per le iniziative culturali, che dovranno avere una priorità sui temi della transizione ecologica ed ambientale, in linea con le indicazioni strategiche del Progetto ICC, e dell’inclusione sociale.

La richiesta di contributi programmatici è estesa a tutte le associazioni culturali del territorio che non sono state raggiunte per la riunione, che potranno segnalare alla mail antonio.demarco@comune.catanzaro.it il loro interesse a contribuire al processo di condivisione del programma e ricevere i documenti predisposti dal Comune di Catanzaro.


Condividi

Navigazione articoli

All’ospedale di Cosenza il corso di chirurgia prostatica robotica e laparoscopica. Quattro giorni di corsi organizzati dal dottor Di Dio ed il provider Xenia
Roccella Summer Festival 2024, il 12 e il 13 luglio al Teatro al Castello ci sarà Biagio Antonacci
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it