Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Collegamento ciclopedonale tra Gizzeria Lido e Lamezia, incontro per la realizzazione
Collegamento ciclopedonale tra Gizzeria Lido e Lamezia, incontro per la realizzazione
Attualità

Collegamento ciclopedonale tra Gizzeria Lido e Lamezia, incontro per la realizzazione

20 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri si è tenuto un incontro per la realizzazione del collegamento ciclopedonale tra Gizzeria Lido e Lamezia.
“Detto collegamento ciclopedonale – si legge in una nota – verrà realizzato a cura e spese di ANAS SpA che ha già destinato i fondi necessari all’intervento per la messa in sicurezza dei pedoni, stante la pericolosità dell’attraversamento del ponte insistente sulla Statale 18, che, per la sua ridotta ampiezza, è stato causa, nel tempo, di svariati incidenti, purtroppo, anche mortali.

Collegamento ciclopedonale tra Gizzeria Lido e Lamezia, incontro per la realizzazioneE’ utile ricordare che le Associazioni “Caduceo” e “Fare per Gizzeria”, unitamente al Meetup del comprensorio lametino, già a far data dal 15 aprile 2018 ed ancora il 13 luglio 2019 avevano dato corso a manifestazioni di flash-mob, per stimolare entrambi le Amministrazioni Comunali di riferimento all’adozione di iniziative opportune alla risoluzione di un problema atavico, così gravemente incidente sulla sicurezza pubblica.

Tali attivazioni avevano riscosso la dovuta attenzione sia da parte dell’Amministrazione Comunale di Gizzeria e sia da parte della Terna Commissariale, all’epoca reggente il Comune di Lamezia Terme.

Tant’è che risale al 12 maggio 2020 la Deliberazione N° 74 adottata dalla Giunta Comunale di Gizzeria, presieduta dal Sindaco f.f. Francesco Argento, con la quale si approvava la manifestazione d’interesse alla promozione “di intervento mirato alla messa in sicurezza della percorribilità pedonale del tratto stradale lungo la S.S. 18 in corrispondenza del torrente Piscirò..” ed all’avvio di idonea progettazione del pontino ciclopedonale, ivi prevedendosi anche l’accordo preliminare da ratificare tra i due Comuni limitrofi”.

“Nella riunione del 19 luglio u.s. – si legge ancora nella nota – coordinata da Rosella Cerra erano presenti Anna Mancini, Presidente della “Caduceo”, Angela Isabella, componente la Segreteria del Consigliere Regionale Pietro Raso, già Sindaco di Gizzeria, l’Assessore del Comune di Gizzeria, Lilla Corica e l’Ing. Pietro Fragale, responsabile dell’ufficio tecnico del medesimo Comune, nonché estensore di tutti gli atti progettuali inerenti il realizzando “pontino ciclopedonale”, illustrati nei particolari agli intervenuti, tra cui, oltre a Francesca Strangis, Cinzia Lamberti e Rosetta Gallo, anche  il Proff. Ing. Enzo Siviero, già Docente all’Università di Venezia e ben noto progettista di ponti, il quale, apprezzando la bontà degli  elaborati, ha espresso pieno compiacimento”.

Assente all’incontro il Sindaco del Comune di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, per sopraggiunti motivi di forza maggiore, il quale ha però assicurato “che sarà di prossima emanazione la delibera di Giunta di approvazione dell’accordo già sottoscritto tra il Comune di Gizzeria ed ANAS SpA per la realizzazione dell’intervento di riferimento e per la ratifica dei conseguenziali adempimenti che ne derivano”.

I lavori si sono conclusi a tarda sera, nell’entusiasmo dei partecipanti, per le finalità perseguite e per lo stadio cui si è pervenuti.


Condividi
Tags: Il collegamento

Navigazione articoli

Vibo Valentia, aveva una coltivazione di cannabis nel giardino di casa, arrestato
A Reggio rinasce la pallavolo maschile: presentata a Palazzo Alvaro la Sport Specialist Asd
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it