Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • «Dare un’anima alla politica», don Bignami presenta il suo libro su cristianesimo e istituzioni pubbliche a Lamezia Terme
«Dare un'anima alla politica», don Bignami presenta il suo libro su cristianesimo e istituzioni pubbliche a Lamezia Terme
Attualità

«Dare un’anima alla politica», don Bignami presenta il suo libro su cristianesimo e istituzioni pubbliche a Lamezia Terme

26 Gen 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dare un’anima alla politica: un’urgenza del mondo di oggi, richiamata all’attenzione da don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana (Cei), che ha scelto proprio questo tema per dare il titolo alla sua nuova opera (Edizioni San Paolo).

«Dare un'anima alla politica», don Bignami presenta il suo libro su cristianesimo e istituzioni pubbliche a Lamezia TermeIl volume intitolato appunto Dare un’anima alla politica, con prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, sarà presentato  lunedì 27 gennaio ore 18.00,  presso il Seminario Vescovile in Piazza D’Ippolito a Lamezia Terme.

Dopo i saluti di Don Francesco Farina Direttore Ufficio per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la Pace  della Diocesi di Lamezia Terme e l’introduzione di Antonello Di Cello Presidente circolo Acli Don Saverio Gatti, interverranno l’autore del libro Don Bruno Bignami, Alfonso Barbarisi Docente presso l’Università di Napoli, Antonio Palmieri della sezione UCID di Lamezia Terme, Alfredo Saladini Presidente consulta aggregazioni laicali Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Costanzo Presidente Azione Cattolica Lamezia, Giuseppe Campisi Presidente Acli Terra Calabria e Segretario regionale UCID. Coordina i lavori Massimo Mercuri.

Diviso in due parti, il volume mostra come il cristianesimo tocca e forma le coscienze e racconta chi è riuscito a rappresentarlo nelle istituzioni pubbliche. La prima parte racconta come la fraternità abbia profonde radici teologiche e si sia affermata nel percorso della dottrina sociale della Chiesa. Inoltre, chi si lascia interpellare dal mistero cristiano, e lo celebra con fede, viene trasformato dal dono di Cristo e può offrire con consapevolezza al mondo il dono delle proprie aspirazioni, visioni e competenze. La seconda parte raccoglie alcune testimonianze di vissuto o di pensiero sulla spiritualità in politica. Tina Anselmi, Maria Eletta Martini, Giuseppe Dossetti, Giorgio La Pira e David Sassoli raccontano, attraverso la loro esperienza in epoche diverse, differenti sfumature del rapporto tra spiritualità cristiana e politica e mostrano di aver trovato nel vangelo una comune ispirazione a prendersi cura del bene comune.

 


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, settimana di orientamento e Open Day iscrizioni al Polo Liceale “Campanella Fiorentino”
Ecosistem Lamezia Soccer sconfitta 7-4 a Castellana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it