Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Domani presentazione del Sistema Informativo Territoriale del Comune di Lamezia Terme
Sistema Informativo Territoriale del Comune di Lamezia Terme
Attualità

Domani presentazione del Sistema Informativo Territoriale del Comune di Lamezia Terme

05 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme ricorda che domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala consiliare “Mons. Luisi”, avrà luogo la presentazione ufficiale del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune.

Sistema Informativo Territoriale del Comune di Lamezia TermeA partire da tale data sarà attivo il nuovo Geoportale, una piattaforma Web GIS all’avanguardia che consentirà ai cittadini di accedere rapidamente a informazioni relative al Governo del Territorio, utilizzando moderne tecnologie digitali. Questo strumento rappresenta un importante progresso nella gestione del territorio comunale, rendendo i dati territoriali, urbanistici e catastali facilmente consultabili e utilizzabili sia dai cittadini che dai professionisti.

L’introduzione del Sistema Informativo Territoriale – dichiara il Sindaco Avv. Paolo Mascaro – segna un momento di grande innovazione per la nostra città. Questo strumento, che integra il Piano Strutturale Comunale con una gestione dinamica del territorio, offre molteplici vantaggi: conoscenza approfondita del patrimonio territoriale, trasparenza nella pianificazione e nei processi decisionali, e un accesso diretto e semplice alle informazioni. Si tratta di una piattaforma moderna, che consente al Comune di monitorare e intervenire in tempo reale, promuovendo una gestione sostenibile e partecipativa, a beneficio dell’intera comunità.

Il SIT rappresenta il collegamento tra il PSC e la sua gestione – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica, Ing. Stella– diventandone parte integrante. Esso funge da supporto conoscitivo alla programmazione e successivamente alla gestione, alimentando con informazioni costantemente aggiornate lo strumento di pianificazione. Questo approccio rende il sistema elastico e modificabile nel tempo, consentendo all’Ente di prevenire, promuovere, intervenire e controllare quanto accade sul territorio, anche in tempo reale.

A completare il servizio, sarà disponibile anche GeoStreet, un’applicazione consultabile da smartphone che permetterà di accedere allo stradario cittadino e alle reti infrastrutturali, offrendo uno strumento aggiuntivo di consultazione e pianificazione.

L’Amministrazione invita professionisti, cittadini e tutti gli interessati a partecipare alla presentazione per scoprire le potenzialità di questi strumenti innovativi, che si inseriscono nel più ampio processo di digitalizzazione del Comune di Lamezia Terme.

Con il SIT e il Geoportale, Lamezia Terme si proietta verso una gestione del territorio trasparente, efficiente e sostenibile, garantendo una maggiore condivisione delle informazioni e una pianificazione territoriale sempre più consapevole e orientata al futuro.


Condividi

Navigazione articoli

Condizioni stazionarie per Occhiuto, governatore ancora in terapia intensiva
Lamezia, l’Istituto Einaudi senza termosifoni, gelo nelle aule, la protesta degli studenti

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it