Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone salva “Rea” e dopo averla curata la rimette in mare
Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone salva “Rea” e dopo averla curata la rimette in mare
Attualità

Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone salva “Rea” e dopo averla curata la rimette in mare

19 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone è attivo sin dal lontano 2006 e in tutti questi anni ha recuperato, curato e rilasciato in libertà centinaia di tartarughe marine, ma ogni volta che una tartaruga torna in mare dopo essere stata curata è sempre una nuova emozione.

Questo è quanto accaduto sulla spiaggia di Brancaleone in una mattinata di metà agosto. “Rea, un esemplare di Caretta caretta – si legge in una nota – è stato rilasciato dopo le cure ricevute dal personale del CRTM di Brancaleone.

20230819-Rea-Blue-Conservancy-035Si tratta di una femmina adulta di 67kg, recuperata moribonda e alla deriva da alcuni diportisti a circa un miglio dalla costa.

Notate le evidenti difficoltà a immergersi, i diportisti hanno subito contattato il nostro personale per prestarle soccorso. Gli esami diagnostici approfonditi hanno confermato la sofferenza polmonare della tartaruga.

Probabilmente intrappolata in reti da pesca abbandonate o spazzatura alla deriva, è andata incontro a problemi polmonari che le impedivano di immergersi.

Grazie alle terapie farmacologiche e a tutte le amorevoli cure ricevute dal personale del Centro “Rea” ha finalmente iniziato a controllare l’assetto acquatico, a immergersi regolarmente e ad alimentarsi con appetito”.

“Durante il suo periodo di ricovero – prosegue la nota – sono stati molti i visitatori colpiti dalla sua grandezza e dalla sua storia. Così per festeggiare la sua guarigione abbiamo deciso di organizzare un evento pubblico e condividere questo bellissimo momento con tutti.

Rea, figlia di Urano e Gaia, è il nome perfetto per una femmina di Caretta caretta in età di riproduzione possente e misteriosa.

L’evento è stato un grande successo, con centinaia di persone, tra adulti e piccini, giunti da ogni dove sulla spiaggia di Brancaleone per augurare buona fortuna a Rea, che, prima con passo spedito e poi con un nuoto fulmineo ma elegante è sparita nel cuore dello Ionio Reggino.

Ringraziamo l’amministrazione Comunale, la Guardia Costiera e la popolazione per aver partecipato all’evento.

Un grazie in particolare alle associazioni Sea Shepherd Italia e Caretta Calabria Conservation per la preziosa collaborazione finalizzata alla riuscita dell’evento.

Vi ricordiamo che ogni anno vengono catturate accidentalmente dalla pesca commerciale circa 150.000 tartarughe, di cui 50.000 di queste muoiono durante la cattura e la restante parte viene abbandonata alla deriva a un triste destino.

Blue Conservancy è da sempre impegnata in prima linea per la salvaguardia della specie tra Calabria e Sicilia e ogni anno soccorre, cura e rilascia in mare decine di tartarughe vittime della pesca e dell’inquinamento”.

“Rea è stata fortunata – conclude la nota – e il nostro sogno è che tutte le tartarughe marine possano vivere lo stesso lieto fine”.


Condividi

Navigazione articoli

A Falerna su A2 auto perde controllo e finisce contro le barriere di protezione della carreggiata, 4 feriti
Catanzaro lido, dopo 45 anni si ritrovano gli alunni di suor Antonina della scuola elementare parificata “Maria Immacolata”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it