Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei” ha fatto tappa nella splendida cornice del porto di Vibo Marina
La Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei” ha fatto tappa nella splendida cornice del porto di Vibo Marina
Attualità vibo valentia

La Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei” ha fatto tappa nella splendida cornice del porto di Vibo Marina

17 Feb 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nei giorni 13 e 14 febbraio 2025, la Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei”, in servizio presso la Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto tappa nella splendida cornice del porto di Vibo Marina, nel corso di una crociera di addestramento in favore degli Allievi Ufficiali del 22° Corso del Ruolo Normale – Comparto Aeronavale “Centauro II”, del secondo anno di Accademia.

La Nave Scuola della Guardia di Finanza “Mazzei” ha fatto tappa nella splendida cornice del porto di Vibo MarinaDurante la sosta, gli allievi, accompagnati dal tutor del medesimo Corso accademico, Cap. Salvatore Zapparata, hanno avuto l’occasione di visitare la caserma “Vizzari” sede del Comando Provinciale, del Reparto Operativo Aeronavale e della Stazione Navale di Vibo Valentia, ove sono stati accolti dal Comandante Provinciale – Col. Eugenio Bua, dal Comandante del ROAN – Ten. Col. t.ISSMI Alberto Lippolis e dal Comandante della Stazione Navale – Magg. Matteo Maggio.

Nel corso della visita, agli allievi sono state illustrate le dotazioni tecnologiche del comparto Aeronavale e le peculiarità delle attività che vengono condotte sulle coste Calabresi dai mezzi aerei e navali. Particolare attenzione è stata rivolta alla gestione logistica della flotta, asservita dagli apprestamenti logistici in dotazione alla Stazione Navale, un unicum a livello nazionale, indispensabili per l’esecuzione delle necessarie manutenzioni cui periodicamente vengono sottoposte le unità navali del Corpo.

Successivamente, gli Allievi Ufficiali sono stati accompagnati presso il Comando Regionale Calabria, dove sono stati accolti dal Comandante Regionale – Gen. D. Gianluigi D’Alfonso, il quale ha rivolto ai giovani allievi in formazione un indirizzo di saluto esprimendo l’auspicio che l’esperienza didattica presso il Reparto Operativo Aeronavale calabrese, sia proficua e da stimolo per il prosieguo dell’impegnativo percorso di formazione presso l’Accademia di Bergamo. Nell’occasione, in continuità con le tradizioni del servizio navale del Corpo, al Comandante Regionale sono stati donati i caratteristici Crest araldici del corso di Accademia e della Scuola Nautica.

Gli allievi hanno poi fatto visita alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, dove il Comandante del reparto di volo – Magg. pil. Nicola Picerno, presso l’area Hangar di reparto, ha illustrato le specifiche tecniche e le potenzialità del nuovo elicottero “AW139”, dotato di apparati tecnologici di ultima generazione, spesso impegnato sia nelle operazioni in mare e lungo la costa, che negli interventi in montagna, a supporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza.

La continuità della scelta di Vibo Valentia, quale tappa formativa degli Allievi Ufficiali del comparto navale dell’Accademia della Guardia di finanza, testimonia l’impegno che i Reparti Aeronavali calabresi evidenziano giornalmente a tutela dei cittadini, quale presidio di legalità in mare e lungo le coste.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, convegno conclusivo del progetto “IFAC – Innovazione della Filiera Agrumicola Calabrese: Competitività e Sostenibilità delle Produzioni Agrumicole”
Concluso il Giubileo degli artisti a Soriano Calabro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it