Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La questura di Catanzaro da il benvenuto al nuovo Vicario e a due funzionari
La questura di Catanzaro da il benvenuto al nuovo Vicario e a due funzionari
Attualità catanzaro

La questura di Catanzaro da il benvenuto al nuovo Vicario e a due funzionari

17 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dott. Gianfranco Rapisarda, Primo Dirigente della Polizia di Stato, è il nuovo Vicario del Questore di Catanzaro.

Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Pubblica Amministrazione, ha iniziato la sua carriera nella Polizia di Stato nel 1994 presso la Questura di Firenze, dove ha svolto gli incarichi di Responsabile della Sala Operativa delle Volanti, per poi passare a quello di Funzionario addetto dell’Ufficio di Gabinetto.

La questura di Catanzaro da il benvenuto al nuovo Vicario e a due funzionariNel 1999 è stato trasferito al Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dove ha prestato servizio sino al 2009, nella Direzione Centrale del Personale e, dal 2010, nell’Ufficio Analisi della Segreteria del Dipartimento assumendo vari incarichi, tra cui quello di Capo della Segreteria di Sicurezza del Dipartimento.

Nel 2018, dopo essere stato promosso Primo Dirigente, è stato assegnato a l’Aquila, dove ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto del Questore.

Nel 2020, ha diretto l’Ufficio Personale della Questura di Roma e, nel 2021, ha prestato servizio presso la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato, occupandosi delle procedure concorsuali per l’arruolamento nella Polizia di Stato.

Da ultimo, nel 2023, ha ricoperto l’incarico di Vicario del Questore di Grosseto.

“Sono felice per questa nomina”, ha dichiarato il dottor Rapisarda, “un riconoscimento che mi lusinga. Spero di ripagare la fiducia con il lavoro, il sacrificio e l’impegno, al servizio dei cittadini di questo territorio.”.

 

Dott.ssa Maria Giovanna Di Leo, Commissario Capo della Polizia di Stato, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio del Personale.

È laureata in Giurisprudenza, abilitata Avvocato e ha conseguito un Master in Scienze della Sicurezza.

La sua carriera in Polizia di Stato è iniziata nel 2016 presso la Questura di Bolzano assumendo vari incarichi in diversi Uffici, come Ufficio del Personale, l’Ufficio di Gabinetto, la Squadra Mobile e l’UPG e SP.

Dal 2018 al 2020 è stata Dirigente dell’Ufficio del Personale della Questura di Bolzano e dal 2020 al 2024 Funzionario addetto all’Ufficio Corsi di secondo livello dell’Ispettorato delle Scuole di Polizia di Stato. Sempre nello stesso periodo è stata componente del gruppo di lavoro relativo all’attività di valutazione e approfondimento del modulo operativo “formazione binaria” nei servizi di ordine pubblico. Componente della Commissione per la valutazione delle istanze per l’impiego nei Servizi di Sicurezza e Soccorso in montagna e componente delle Commissioni per le selezioni interne straordinarie per l’individuazione di istruttori di armi e tiro e di tecniche operative da assegnare agli Istituti di Istruzione della Polizia di Stato.

 

Dott. Antonio Pullano, Commissario Capo della Polizia di Stato, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio Immigrazione.

È laureato in Giurisprudenza e ha conseguito un Master in “Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza”.

La sua carriera nella Polizia di Stato inizia nel 1995 presso la Questura di Catanzaro come Addetto ai servizi di vigilanza presso l’UPG e SP.

Dal 1997 al 2004, presso la Questura di Messina, è operatorecontrollo del territorio in forza presso la sezione UPG e SP, sezione Volanti.

Dal 2004 al 2006 torna nella Questura di Catanzaro in forza presso l’UPG e SP sezione Volanti e, dal 2006 al 2010, è Vice Responsabile della IV Sezione narcotici, catturandi e crimine diffuso, della Squadra Mobile della Questura di Novara.

Nel 2010 torna a Catanzaro quale responsabile dell’Ufficio verbali della Polizia Stradale e successivamente presso la Divisione di Gabinetto della Questura in qualità di responsabile dell’Ufficio Ordine Pubblico e dell’Ufficio servizi. Dal 2021 al 2023 è assegnato alla Questura di Vibo Valentia in qualità di Dirigente dell’UPG e SP e dal 2023, Dirigente DIGOS, nonché vice capo di Gabinetto.


Condividi

Navigazione articoli

Giovani Democratici di Lamezia Terme contro la legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata
Francescantonio Pollice: “Inizia un nuovo percorso per il Teatro Politeama con la nomina di Tonia Santacroce e Settimio Pisano”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it