Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, domani al Seminario convegno dal titolo “Eugenetica, tra Scienza, diritto e teologia”
Lamezia, domani al Seminario convegno dal titolo “Eugenetica, tra Scienza, diritto e teologia”
Attualità

Lamezia, domani al Seminario convegno dal titolo “Eugenetica, tra Scienza, diritto e teologia”

12 Gen 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domani 13 gennaio 2025, dalle ore 17,30 alle ore 20,30 aula Giovanni Paolo II presso il Seminario vescovile di Lamezia Terme è previsto il Convegno: Eugenetica, tra Scienza, diritto e teologia.

Lamezia, domani al Seminario convegno dal titolo “Eugenetica, tra Scienza, diritto e teologia”Organizzato nell’ambito di competenza delle attività istituzionali del Vescovo, Mons. Parisi. Patrocinato dal Comune di Lamezia Terme come evento culturale meritevole di menzione, senza scopo di lucro. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la settimana della Memoria, in favore dei superstiti dall’orrore dell’Olocausto di cui ci auguriamo una svolta in senso garantista dei fenomeni non democratici.

A cura di: prof.ssa Kitsy Niaty. Docente di diritto costituzionale, pubblicista, ricercatrice presso il CSM, con titolo di dottore commercialista e Rev. dei conti, nonché moderatrice dell’evento.

L’iniziativa culturale vuole essere un dialogo multidisciplinare, in una prospettiva comparata, del diritto, della Medicina, della Scienza e della teologia, in materia di Eugenetica, che metta a confronto ospiti di spicco.

Promosso dall’UNC, dalla Croce Rossa, dal COA di Lamezia Terme e la partecipazione riconosce 3 crediti formativi.

Interverranno:

• S.E. Mons. Serafino Parisi (Vescovo di Lamezia Terme, docente, giornalista pubblicista, ricercatore in Sacre scritture)
• Mons. Tommaso Buccafurni (Vicario Generale di Lamezia Terme, docente)
• S. E. Mons. Vincenzo Paglia (Arcivescovo e Presidente della Pontificia accademia per la vita, Gran Cancelliere Istituto Paolo Giovanni II) che interverrà da remoto
• Dott.ssa Kitsy Niaty (docente e moderatrice dell’evento, Ricercatrice e pubblicista di Diritto costituzionale con incarico presso il Consiglio Superiore della Magistratura e Dottore commercialista e Rev. Dei Conti).
• Dott. Alessandro Gigliotti (Dottore di ricerca di Diritto costituzionale,docente e funzionario Ufficio legislativo
• presso il Senato commissione affari costituzionali e commissione lavoro e politiche sociali)
• Dott.ssa Zaira Niaty (Responsabile Unione Nazionale Consumatori Lamezia Terme  Area legale, docente, pubblicista)
• Dott.ssa Annalisa Spinelli (Assessore alla cultura Comune di Lamezia Terme e Medico in Igiene e Medicina preventiva Asp.Cz)
• Prof.ssa Maria Giustina Ponte (pedagogista, esperta in istituzioni di Formazione e dell’Educazione, lingua e letteratura comparata, pubblicista, spec. ricercatrice in storia delle tradizioni popolari).
• Prof. Alberto Gambino (Prorettore vicario dell’Università Europea di Roma, Professore ordinario  di diritto privato, componente Comitato nazionale bioetica, Commissario della commissione  europea Ecri) che interverrà da remoto
• Avv. Andrea Parisi (Presidente del Comitato di Lamezia Terme della Croce Rossa Italiana).

Si discuterà eticamente di ‘senso del limite’, corposa problematica che ha fatto discutere la Medicina, nonché la branca della bioetica, confrontandoci con la teologia.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme qualificata “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026
Imprenditoria kosovara in visita a Lamezia Terme in vista di scambi commerciali importanti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it