Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, “Piccoli chef”, oggi nella parrocchia San Francesco di Paola i bambini proveranno a stabilire il record della “Pignolata più lunga del mondo”
Lamezia, 'Piccoli chef', oggi nella parrocchia San Francesco di Paola i bambini proveranno a stabilire il record della 'Pignolata più lunga del mondo'
Attualità

Lamezia, “Piccoli chef”, oggi nella parrocchia San Francesco di Paola i bambini proveranno a stabilire il record della “Pignolata più lunga del mondo”

09 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oggi pomeriggio nella Parrocchia di San Francesco di Paola i bambini si cimenteranno in una simpatica impresa: stabilire il record della “Pignolata più lunga del mondo”. Prepareranno il tipico dolce natalizio ma prima entreranno a contatto con il miele e chi lo produce (le api).

Il terzo laboratorio di “PICCOLI CHEF” mira a far acquisire a ciascun partecipante la conoscenza di uno degli ingredienti più importanti della vita: lo spirito di squadra.

Attraverso la collaborazione, il saper stare insieme in un’ottica di rispetto reciproco indipendentemente dalle proprie caratteristiche distintive, il condividere spazi, tempi e materiali, si lavorerà per raggiungere inseme l’obiettivo comune prefissato: IL GUINNES WORLDS RECORD della PIGNOLATA PIU’ LUNGA DEL MONDO.

Lamezia, 'Piccoli chef', oggi nella parrocchia San Francesco di Paola i bambini proveranno a stabilire il record della 'Pignolata più lunga del mondo'Per raggiungere tale obiettivo, è importante che il leader sappia sviluppare IL SENSO DEL NOI, una condizione fondamentale del nostro essere che va stimolata in un’applicazione pratica per migliorare la conoscenza di sè e delle proprie abilità, esplicite o sopite.

Il progetto ideato dalla Comunità dei Padri Minimi della Parrocchia di San Francesco di Paola in collaborazione con i volontari dell’Accademia delle Tradizioni Popolari Calabresi ed il Team CHS, costituisce una serie di laboratori di cucina per bambini. In cucina i bambini sviluppano la curiosità, la manualità e la creatività, scoprono gli alimenti ed entrano in confidenza con il cibo attraverso i 5 sensi in modo pratico, spontaneo e divertente. La cucina è un’attività di enorme valore educativo, culturale e affettivo. L’obiettivo principale del laboratorio è quello di far riflettere i bambini sul tema della corretta e sana alimentazione e offrire loro lo spunto per aprirsi alla scoperta del cibo attraverso la manipolazione degli alimenti. Aiuterà anche a conoscere i cibi legati alle tradizioni del territorio.
Attraverso momenti condivisi di spensieratezza e allegria i bambini prenderanno confidenza in un primo momento con gli organizzatori dei laboratori e successivamente con le materie prime necessarie ad alcune delle preparazioni, saranno incuriositi dalla loro storia, presteranno attenzione alle differenze di colore, odore, consistenza e ne seguiranno, prendendone parte, tutte le fasi di trasformazione. Le attività di cucina sono proposte ai bambini in maniera divertente ma anche seria e responsabile: i bambini che hanno la possibilità di toccare, sperimentare e osservare gli attrezzi con cui si cucina imparano a capirne i rischi, a muoversi con attenzione e l’esperienza li aiuta a essere più responsabili.


Condividi

Navigazione articoli

“Lamezia Christmas Fest” con Karima e i Neri Per Caso, rassegna dedicata alla lotta al tumore al seno
A Catanzaro si è acceso il Natale con la suggestiva illuminazione artistica ed il videomapping immersivo sui palazzi del centro storico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it