Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, ​la Raffaele Spa dona un ecografo multifunzione all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” Odv
Lamezia Terme, ​la Raffaele Spa dona un ecografo multifunzione all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” Odv
Attualità

Lamezia Terme, ​la Raffaele Spa dona un ecografo multifunzione all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” Odv

24 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA TERME – La famiglia Raffaele, titolare dell’azienda omonima, ha donato un ecografo multifunzione all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” Odv che offre gratuitamente visite e prestazioni mediche a tutte quelle persone disagiate che non possono permettersi di curarsi, né nelle strutture private e né col servizio sanitario nazionale.

Lamezia Terme, ​la Raffaele Spa dona un ecografo multifunzione all’ambulatorio solidale “Prima gli ultimi” OdvUna struttura d’eccellenza che si avvale della competenza e professionalità di decine di medici e infermieri, i quali dopo aver passato una vita in corsia, hanno deciso di continuare a impegnarsi volontaristicamente per il prossimo anche durante gli anni della pensione. La cerimonia di consegna dell’ecografo si è svolta in una delle sale della cittadella della carità in cui l’ambulatorio solidale è ubicato.

A ringraziare la famiglia Raffaele per il lodevole gesto, Nicolino Panedigrano presidente di “Prima gli ultimi” Odv, il quale ha sottolineato la generosità della famiglia Raffaele e del capostipite Armando, fondatore dell’azienda, alla cui memoria è stato dedicato l’evento.Panedigrano ha anche evidenziato l’importanza, “il valore della solidarietà in una società come la nostra dove non ci si deve mai dimenticare di chi è meno fortunato”.

“Mio padre diceva che se abbiamo l’immaginazione, la forza di sognare il futuro che vogliamo, allora abbiamo anche la responsabilità di realizzare quel sogno; siamo liberi di scegliere se rimanere legati al passato oppure se iniziare a costruire qualcosa di nuovo e migliore. Crediamo che la responsabilità sia una delle forze più potenti che un individuo abbia a disposizione; crediamo, inoltre, che sia l’unica strada per dare un senso profondo alla nostra vita e al nostro lavoro. Questa donazione è un modo tangibile di onorare il pensiero e l’operato di nostro padre; un’ulteriore occasione per continuare l’impegno della nostra azienda verso opere di solidarietà rivolte alla comunità”.

Questo uno stralcio del messaggio di saluto pronunciato da Michele Raffaele, uno dei figli del compianto Sig. Armando, titolare insieme ai fratelli dell’azienda leader nella vendita di materiali edili e arredamento. Ad affiancarlo la madre, la signora Eugenia Rizzo, da sempre impegnata nella conduzione dell’azienda di famiglia.

A plaudire all’iniziativa anche don Fabio Stanizzo, direttore della Caritas diocesana, e il vicesindaco Antonello Bevilacqua che ha rappresentato l’amministrazione comunale.

L’ecografo è stato benedetto dal vescovo diocesano, mons. Serafino Parisi, che ha affermato: “La grandezza di una società si misura dalla capacità che ha di curare gli ultimi. Questo il fondamento per una società giusta, una comunità matura”. Il presule ha espresso parole di ringraziamento per la famiglia Raffaele che ha costruito una realtà imprenditoriale solida e sana e che, al contempo, non si tira mai indietro quando bisogna concretamente sostenere il prossimo, in particolare chi vive nella povertà materiale e spirituale. Il pastore diocesano ha avuto anche parole di elogio per la nutrita e qualificata squadra di medici e infermieri che, gratuitamente, offrono la loro professionalità e competenza per “prendersi cura dell’altro, in particolare di chi soffre. Non c’è comunità – ha concluso il vescovo – senza senso di responsabilità verso la vita, verso il futuro dell’altro”. A conclusione del dibattito mons. Parisi ha presieduto la celebrazione eucaristica nell’aula liturgica della chiesa di San Benedetto.


Condividi

Navigazione articoli

Fermato corriere della droga allo svincolo di Rosarno e sequestrati 8 kg di cocaina e 266mila euro
Unical, il prof. Marcello Maggiolini nel ranking mondiale della ricerca
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it