Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’APS “Svitanok” organizza una manifestazione a Lamezia nel 2° anniversario della guerra in Ucraina
L'APS "Svitanok" organizza una manifestazione a Lamezia nel 2° anniversario della guerra in Ucraina
Attualità

L’APS “Svitanok” organizza una manifestazione a Lamezia nel 2° anniversario della guerra in Ucraina

23 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel secondo anniversario dall’invasione russa sull’intero territorio ucraino, l’associazione “Svitanok” (che in italiano si traduce “Alba”) si ritroverà su corso Nicotera a Lamezia Terme, a partire dalle ore 17 di domenica 25 febbraio, per una manifestazione che culminerà con gli interventi programmati di rappresentanti istituzionali ed associativi e con la proiezione del film documentario “Dall’altra parte del mondo”.

L'APS "Svitanok" organizza una manifestazione a Lamezia nel 2° anniversario della guerra in Ucraina“Chiunque voglia manifestare la propria solidarietà al popolo ucraino è invitato a partecipare – afferma Stanislav Shevchenko, presidente dell’associazione organizzatrice dell’evento – L’emergenza, dopo due anni di guerra – che in realtà sono dieci, se consideriamo l’invasione della Crimea e del Donbass nel 2014 – non è finita, anzi, trovare un accordo di pace sembra oggi sempre più difficile. La popolazione è stremata, gli uomini si nascondono perché sono rimasti in pochi a combattere, ed i russi non accennano a liberare i territori occupati”.

Stanislav è giunto in Calabria 17 anni fa, molto prima della guerra, in cerca di prospettive di vita diverse: a Lamezia ha trovato lavoro (gestisce un negozio di prodotti alimentari), ha messo su famiglia ed ha imparato a padroneggiare la lingua italiana ed a sapersi destreggiare nei meandri delle leggi e dei permessi del Paese ospitante, tanto da diventare un punto di riferimento costante per i connazionali arrivati fin qui. Allo scoppio della guerra, il 24 febbraio del 2022, il suo impegno è più che raddoppiato: attraverso l’associazione – che ha contribuito a fondare nel mese di aprile, e di cui è divenuto a maggio presidente – si è speso senza tregua nell’inviare derrate, medicinali e vestiario nelle zone colpite dai bombardamenti, e nel far trovare accoglienza ai profughi arrivati in Calabria bisognosi di un tetto, di documenti, di istruzione e di momenti di socializzazione con i cittadini italiani.

L’associazione di promozione sociale “Svitanok” (ha anche una pagina Facebook dove si possono reperire tutte le informazioni che la riguardano) si è fatta così portavoce delle istanze dei profughi, ma anche delle comunità ucraine residenti nel territorio lametino, vibonese e crotonese. Ha rinsaldato delle collaborazioni con le associazioni “Kolos” di Soverato, “Uniti per l’Ucraina” di Catanzaro e “L’albero della vita” per promuovere momenti di riflessione e conoscenza tra i diversi popoli, attraverso lo studio, lo sport ed attività ricreative, con la vicinanza delle comunità rumene e polacche. Ma, soprattutto, si è prodigata per l’attivazione di fondi di beneficenza e di donazioni da far giungere alle famiglie sconvolte dalla guerra che non hanno più una casa, cibo o lavoro. Molti dei profughi giunti qui hanno dovuto poi far ritorno, non avendo trovato mezzi per sostenersi e mantenere i componenti della famiglia rimasti: d’altronde, come può una madre con figli riuscire a starsene tranquilla al pensiero del marito nel mirino dei nemici?

I motivi di sicurezza che li hanno spinti a trovare rifugio in Europa non sono venuti meno, anzi, il perdurare della guerra ha fatto sì che nel resto del mondo ci si sia quasi abituati ad uno stato di conflitto che sembra non avere fine. Ed è per questo che le comunità ucraine si stanno mobilitando ovunque per riportare all’attenzione generale quanto sta accadendo al loro Paese di origine, proprio come i volontari di “Svitanok”, che confidano nell’ampia adesione dei cittadini alla manifestazione di domenica a Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Teatro, musica e cinema: l’Unical porta in scena un cartellone dal grande respiro artistico
Unindustria Calabria, Massimo Fedele rieletto alla guida della sezione Cartaria, Editoria e Comunicazione
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it