Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Associazione “Le Città Visibili” a Badolato, uno dei borghi più belli d’Italia
L'Associazione "Le Città Visibili" a Badolato, uno dei borghi più belli d'Italia
Attualità

L’Associazione “Le Città Visibili” a Badolato, uno dei borghi più belli d’Italia

10 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ancora in viaggio Le Città Visibili per raggiungere un altro dei borghi più belli d’Italia, Badolato, e con noi ci sarà Beatrice Marano, una guida davvero carica d’amore per tutto ciò che può rendere grande la sua terra.

L'Associazione "Le Città Visibili" a Badolato, uno dei borghi più belli d'ItaliaAnche Badolato è stato centro basiliano, ha un panorama mozzafiato e tanto verde intorno. La prima sosta è per la visita alla chiesa, con annesso convento secentesco, di Santa Maria degli Angeli, che si erge poco lontano dal centro abitato e che custodisce una imponente statua lignea della Madonna con il Bambino e tanti angeli intorno, ricavata da un grande tronco d’ulivo e scolpita da Fra’ Diego da Careri con la stessa tecnica utilizzata per il meraviglioso Crocefisso, che si trova in una cappella dell’attiguo convento. Questo luogo è bello per il senso di fede che vi aleggia ma soprattutto perché custodisce, nelle celle affrescate e sotto i portici, un mondo di lungimirante benevolenza, quello della comunità Mondo X, che supporta persone fragili emotivamente affinché, attraverso lavori artigianali e senso del dovere, riescano a riscattarsi e vivere una vita migliore. Dopo un’eccellente lezione di vita, il gruppo lascia la chiesa per raggiungere il centro abitato e, tra suoni di campane a festa, di banda e stendardi religiosi, assistiamo alla processione della Madonna della Provvidenza portata a spalla per le vie affollate del borgo. Emozioni profonde ci accomunano in nome di quella fede che dovrebbe renderci migliori. Dopo aver visitato il borgo e qualche chiesa, ci avviciniamo al “Tipico Gastromania” per verificare la bontà delle gustose pitte. Sul viso di Beatrice si nota un velo di tristezza quando annunciamo la nostra partenza dal borgo, vorrebbe regalarci ancora parole tra entusiasmo e sorrisi ma è tardi per poter sostare ancora!
Tra il suo “a una prossima volta” e i nostri ringraziamenti per tanta dedizione, si riparte verso Lamezia.
Un ringraziamento particolare a Cosimo Lentini, volontario della Pro Loco di Badolato, per averci accompagnato per le vie di questo borgo meraviglioso in un’atmosfera surreale”.

Così in una nota dell’Associazione “Le Città Visibili”.
ph. Franz Mazza


Condividi

Navigazione articoli

Sulla A2 con 12 kg di Cannabis in auto, ai domiciliari tre ventenni
Torna in mare “Venus”, la tartaruga Caretta Caretta salvata tre settimane fa
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it