Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’associazione “Le Città Visibili” in visita a Stilo
L’associazione “Le Città Visibili” in visita a Stilo
Attualità

L’associazione “Le Città Visibili” in visita a Stilo

08 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ai soci dell’associazione “Le Città Visibili” domenica 2 luglio 2023 viene regalato un passaporto verso una nuova e interessante avventura: visitare terre di Calabria che guardano verso oriente, verso luoghi di civiltà e fede nell’espressione più pura e ascetica.
L’associazione “Le Città Visibili” in visita a StiloGiungiamo a Stilo, piccolo borgo arroccato sulle pendici del monte Consolino e, ai suoi piedi, la bellissima valle dello Stilaro. Ad accoglierci è Giorgio Pascolo, guida del Parco delle Serre, dell’associazione Trekking Stilaro e referente delle tappe del Cammino Basiliano da Serra San Bruno al Sant’Ilarione. Giorgio è molto preparato e versatile nel suo coinvolgerci tra ascetismo, misticismo, storia e realtà di quei luoghi. Egli ci ha introdotti nella Cattolica, piccola chiesa bizantina, con profondo rispetto e silenzio per un luogo di così antiche origini e di così unica bellezza; ci ha fatti emozionare quando ci ha svelato il potere della luce che, all’alba, entra dalle finestre delle tre absidi e si proietta sulla parete occidentale, quasi a dimostrare l’intensità della fede che l’Oriente elargisce. E poi sulle pareti un ciclo di affreschi dal tema religioso, alcuni riconducibili all’XI sec. d. C. e altri al 1500, sono parzialmente rovinati dal tempo e dall’incuria; sono inoltre presenti nel piccolo scrigno, così si può definire la Cattolica, una campana bronzea e un’acquasantiera in granito che risalgono al XVI sec. d. C. quando si passa dal rito Ortodosso al rito Vaticano. Un Cristo Pantocratore, posto in alto nell’abside centrale appare in tutta la sua maestosità forte della luce delle bifore che ne evidenzia i colori e la dolcezza: é espressione pura di raffinata arte bizantina.

Apprendiamo che Stilo ha origini antichissime: nel corso dell’VIII sec. d. C. vi giunsero dei monaci basiliani in cerca di silenzio, di distacco dal mondo e di raccoglimento, tutto ciò trovarono nelle “laure”, grotte naturali del monte Consolino. Alla fine di questa bellissima pagina di religiosità, un punto d’incontro del gruppo presso il chiosco-bar La Cattolica, per gustare il primo gelato al bergamotto all’ombra del maestoso tiglio. Sempre accompagnati da Giorgio, i soci proseguono verso il centro storico dove sappiamo nacque il grande Tommaso Campanella, autore, tra l’altro, de “La Città del Sole” che ingloba nel suo recondito i suggerimenti per una comunità perfetta. Poi tra le viuzze, in discesa e in salita, ammiriamo imponenti palazzi e portali in granito appartenuti a una nobiltà oggi decaduta o fuggita da quella “città del sole” alla ricerca di una vita migliore altrove. È tempo di salutare e ringraziare Giorgio per le infinite e pregevoli informazioni sulla storia di Stilo.”

Così in una nota dell’associazione.


Condividi
Tags: Giri culturali

Navigazione articoli

29 DASPO per un gruppo di tifosi del San Calogero
Regione, Tavernise (M5S): “troppe deleghe in mano ad Occhiuto, Calabria bloccata”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it