Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Salvata al largo di Paola una tartaruga Caretta Caretta
Salvata al largo di Paola una tartaruga Caretta Caretta
Attualità cosenza

Salvata al largo di Paola una tartaruga Caretta Caretta

22 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Recuperata in mare al largo di Paola nel cosentino, una tartaruga Caretta Caretta, catturata da un palangaro derivante abbandonato. L’animale in evidente difficoltà è stato avvistato da una motovedetta della Guardia di Finanza che l’ha tratta in salvo, trasportandola nel porto di Cetraro ed affidandola alle cure del Veterinario dell’ASP di Cosenza e del Centro Recupero Tartarughe Marine di Montepaone (CZ).

L’esemplare appartenente alla specie inclusa nella convenzione CITES e iscritta nella Red List della International Union for the Conservation of Nature come vulnerabile per il rischio estinzione, presentava un grosso amo all’interno della bocca. L’intervento tempestivo dei finanzieri con la collaborazione della Capitaneria di Porto di Cetraro, permetteva di evitare conseguenze letali per l’animale ferito e già fortemente debilitato.

Salvata al largo di Paola una tartaruga Caretta CarettaI Finanzieri della Stazione Navale di Vibo Valentia, nell’ambito delle quotidiane attività di vigilanza in mare per il contrasto alla pesca illegale, hanno avvistato al largo di Paola un esemplare di tartaruga marina Caretta Caretta, impigliata in un palangaro derivante illegale. L’equipaggio dell’unità navale delle Fiamme Gialle, vista la necessità di intervenire tempestivamente, provvedeva a tagliare la lenza e recuperare a bordo l’animale per condurlo al porto di Cetraro informando il locale Ufficio Circondariale Marittimo della Capitaneria di Porto al fine di predisporre l’intervento del veterinario, il quale dopo averla visitata l’ha affidata al personale del Centro specializzato catanzarese, per essere sottoposta ad un delicato intervento chirurgico per la rimozione del grosso amo che le era rimasto in bocca. L’animale è risultato essere una tartaruga comune, di sesso femminile di circa trent’anni e, vista la sua tenacia, è stata “battezzata” con il nome “Venus” con riferimento all’omonimo personaggio di fantasia protagonista di una famosa serie televisiva per ragazzi.

La costante presenza in mare delle unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, impegnate in attività di polizia e di contrasto alla pesca illegale, hanno permesso nelle ultime settimane di individuare e sanzionare numerosi pescatori abusivi sequestrando gli attrezzi da pesca irregolari. Attrezzi che, peraltro, non assicurano la selezione delle catture, con il forte rischio di ferire, come nel caso di “Venus”, animali appartenenti a specie tutelate o per le quali le catture sono contingentate come nel caso del tonno rosso.


Condividi
Tags: Messa in salvo

Navigazione articoli

Catanzaro, incremento delle attività di prevenzione della Polizia di Stato per contrastare le “Stragi del sabato sera”
Mese intenso per Calabria Cardioprotetta in Campania
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it