Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Stand del CNR-ISAC di Lamezia Terme alla Marcialonga di San Francesco di Paola
Stand del CNR-ISAC di Lamezia Terme alla Marcialonga di San Francesco di Paola
Attualità

Stand del CNR-ISAC di Lamezia Terme alla Marcialonga di San Francesco di Paola

05 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Ricercatori ISAC divulgano la Scienza in città. A disposizione dei cittadini, la strumentazione scientifica per la misurazione della qualità dell’aria, della velocità del vento e della quantità di pioggia.

Stand del CNR-ISAC di Lamezia Terme alla Marcialonga di San Francesco di PaolaDomenica 28 maggio a Lamezia Terme lo stand dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è stato presente alla Marcialonga di San Francesco di Paola, attesa e quasi storica manifestazione podistica, giunta alla sua 38esima edizione, che ha visto come protagonisti atleti e amatori, bambini, anziani, famiglie e cagnolini, che si sono cimentati in una corsa (o in una piacevole e lenta passeggiata) nel centro storico di Sambiase.

La manifestazione è stata organizzata dalla Parrocchia del Santuario Diocesano di San Francesco di Paola in collaborazione con l’Associazione AD Turres MMXX. L’evento è stato egregiamente presentato da Luisa Vaccaro, Assessore allo Sport del Comune di Lamezia Terme, che con la sua innata dialettica e talento da speaker, ha allietato i partecipanti a suon di musica e parole.

La dottoressa Claudia Calidonna, responsabile della sede CNR-ISAC di Lamezia, invitata sul palco, ha dialogato con l’Assessore Vaccaro, illustrando le attività scientifiche condotte dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima da lei rappresentato, ricordando altresì che quest’anno ricade il centenario della fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il personale dell’ISAC – Claudia Calidonna, Ivano Ammoscato, Mariafrancesca De Pino, Luana Malacaria, Domenico Parise e Claudia Caruso – ha accolto grandi e piccini nello stand allestito per l’occasione in Piazza 5 Dicembre, spiegando il funzionamento della strumentazione scientifica che misura i parametri ambientali, la velocità del vento e la qualità dell’aria che respiriamo attraverso il rilevamento delle polveri sottili PM10, PM7, PM5, PM2,5.

I ricercatori dell’ISAC non si sono limitati solo a parlare di Scienza; i più atletici di loro hanno addirittura percorso l’intero tragitto che si è snodato tra le vie del centro storico di Sambiase, giungendo al traguardo e guadagnandosi la medaglia!

Una intera serata, quella del 29 maggio, dedicata alla premiazione dei partecipanti, ha di nuovo visto come protagonista il CNR-ISAC di Lamezia, che ha ricevuto una targa commemorativa.

All’insegna dello Sport e della Scienza sono quindi partiti i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nel centro storico di Sambiase. Il programma degli eventi civili e religiosi, svoltosi nell’arco di quasi una settimana, è stato come sempre molto ricco, ben articolato e fortemente partecipato.

La Piazza 5 Dicembre gremita di fan ha accolto il rapper Clementino e le tribute band, mentre il sacrato del Duomo, divenuto per l’occasione un suggestivo palcoscenico, ha ospitato lo spettacolo teatrale “E se poi è vero?” del regista Raffaele Paonessa, recitato dalla compagnia teatrale “G. Vercillo”. Quest’anno la presenza del CNR-ISAC ha quindi arricchito la manifestazione, grazie alla recente collaborazione siglata con l’Amministrazione comunale di Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Traffico di armi e droga, Gdf Catanzaro sequestra beni per 3,8 milioni di euro e 25 arresti
Carabinieri: Occhiuto, buon compleanno all’Arma, grazie a Salsano per lavoro in Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it