Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Turismo delle Radici, a Maida il secondo incontro tra gli host di Airbnb
Il Collegamento Con Paolo Iacovoni
Attualità

Turismo delle Radici, a Maida il secondo incontro tra gli host di Airbnb

28 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

MAIDA. Sono convenuti da tutta la Calabria gli hostdi Airbnb che hanno partecipato all’incontro sul turismo delle radici tenutosi all’agriturismo Costantino. Una full immersion per i titolari delle strutture ricettive attive soprattutto nei piccoli centri e nei suggestivi borghi della nostra regione. Si è trattato di un’importante occasione per un proficuo scambio di idee e informazioni per meglio gestire questo particolare comparto guardando al 2024 che è stato dichiarato “Anno delle Radici Italiane nel Mondo”.

Gli Ospiti In SalaA coordinare il dibattito è stata la community leader di Airbnb Calabria Rosamaria Limardi, ideatrice promotrice dell’incontro: il secondo del genere tenutosi in tutta Italia.

Paolo Iacovoni, community manager Airbnb Italia, in collegamento web ha interloquito con gli host in sala che gli hanno posto tutta una serie di quesiti su come gestire gli alloggi e renderli ancora più fruibili e appetibili per la clientela. Inoltre Iacovoni ha sollecitato tutti a iscriversi sul gruppo Facebook per creare anche sui social una grande community di operatori di Airbnb specializzati nell’accoglienza in piccole struttur, dove il turismo delle radici si corrobora di odori, sapori, e suggestive ambientazioni.

​ “Il turismo delle radici – Una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19”, il progetto messo in campo dal Ministero degli Affari Esteri è stato ampiamente illustrato dalla referente regionale Cristina Porcelli che ha presentato le tante opportunità di rete tra gli host della Calabria, i viaggiatori e le istituzioni nazionali e locali. La referente ha interagito con i presenti spiegando come consolidare partenariati e relazioni tra le istituzioni locali e le attività extralberghiere. Un momento di formazione e informazione proiettato all’apertura di un nuovo target di mercato, di una nuova figura: il turista delle radici,italo-discendente di seconda e terza generazione, che con i servizi offerti dagli host di Airbnb può ritrovare nei territori la storia, le tradizioni, i sentimenti degli avi emigrati per il mondo nel secolo scorso.

L’incontro molto partecipato e ricco di spunti si è concluso con la ferma convinzione che “il turismo delle radici è volano di sviluppo per la Calabria, regione che gli italo-discendenti di ultima generazione desiderano conoscere, riscoprendo dal vivo luoghi e narrazioni tramandate dai loro parenti emigrati”. Convinzione che per gli host di Airbnb si traduce in determinazione a voler impegnarsi sempre di più e sempre meglio nel comparto turistico, relativamente all’accoglienza degli italo-discendenti ( e non solo) che scelgono i piccoli alloggi per soggiornare nella nostra magnifica regione.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, ai domiciliari sei persone, di cui due finanzieri, per associazione a delinquere, accesso abusivo a sistema informatico e corruzione
AMA Calabria, Chiara il 30 novembre porta la sua “Coppia aperta, quasi spalancata” a Lamezia Terme
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it