Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Visita pastorale di mons. Parisi nell’area industriale lametina
1699879663627
Attualità

Visita pastorale di mons. Parisi nell’area industriale lametina

13 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Promossa da Lameziaeuropa si è svolta la seconda visita pastorale del Vescovo di Lamezia Terme Mons. Serafino Parisi in alcune aziende insediate nell’area industriale Papa Benedetto XVI di Lamezia Terme.

Il Presidente della Lameziaeuropa spa Leopoldo Chieffallo, il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, il Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone e Vibo Valentia Pietro Falbo, a conclusione della giornata, hanno ringraziato il Vescovo di Lamezia Terme Mons. Serafino Parisi per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrato nell’incontrare gli imprenditori ed i lavoratori delle aziende visitate e nel seguire con grande interesse i processi produttivi e le tecniche di lavorazione illustrati dai responsabili che hanno riguardato i settori agricolo ed agroalimentare, meccanico e veicoli industriali, della lavorazione del legno, plastica ed alluminio. Un ringraziamento particolare anche a Don Fabio Stanizzo Direttore Caritas che insieme al dirigente della Lameziaeuropa spa Tullio Rispoli ha coordinato l’iniziativa che si inserisce nell’ambito del programma “L’Impresa, Il Lavoro e La Carità” che culminerà a dicembre con la Santa Messa di Natale nell’area industriale.

1699879663615Nel corso della giornata, a cui hanno partecipato per il Comune di Lamezia Terme oltre al Sindaco Paolo Mascaro anche l’assessore urbanistica Francesco Stella, l’assessore al Turismo e Sport Luisa Vaccaro ed il presidente della Commissione Consiliare Sport Maria Grandinetti, ed hanno inviato il loro saluto il Commissario Corap Sergio Riitano ed il dirigente Corap e Zes Calabria Fabrizio D’Agostino, sono state visitate la serra Green sperimentale Agatos, le aziende Silagum caramelle gommose, Ro.Me. lavorazione plastica, Axil Cucine cucine componibili, Fuoco mangimi e prodotti agricoli, Gruppo Mantella allestimento veicoli industriali, T&T porte blindate ed infissi. Una tappa della giornata, nell’ambito dell’evento di promozione sportiva OPEN DAY, è stata rappresentata dall’incontro particolarmente emozionante presso il Centro Protesi Inail con i responsabili Inail e gli atleti, accompagnatori e responsabili nazionali e regionali del Comitato Italiano Paralimpico.

Una seconda visita pastorale molto intensa che ha permesso di conoscere altre realtà produttive operative nell’area e di mettere in relazione e fare rete, nella positiva logica della solidarietà e della coesione istituzionale, la Chiesa e la Caritas lametina, le Istituzioni che operano per lo sviluppo del territorio, gli imprenditori ed i lavoratori.


Condividi

Navigazione articoli

‘Ndrangheta, un arresto per omicidio coniugi di 10 anni fa 
Rifiuti: 360 € la spesa per una famiglia in Calabria nel 2023
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it