Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”
De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”
Attualità

De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”

22 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

De Nardo: “Pronti all’avvio della campagna di vaccinazione per gli ultra ottantenni”“Immediato avvio della campagna di vaccinazione anti Covid per gli ultra ottantenni”. E’ la posizione emersa nel corso dell’incontro che si è svolto nella sede UCCP Studio Michelangelo di Lamezia Terme in cui erano presenti i referenti delle Unità Complesse di Cura Primaria della Provincia di Catanzaro: la dottoressa Franca Ferrari per l’UCCP Studio Michelangelo di Lamezia Terme, il dott. Gennaro De Nardo per la UCCP Sanit Group di Catanzaro Nord, il dott Antonio Guerra per la UCCP Ippocrate Medical Service di Catanzaro Centro, il dott. Domenico Venturi per la UCCP di San Pietro a Maida, il dott. Gioacchino Passafari per la UCCP di Borgia, il dott. Luciano Mallamo per la UCCP di Soverato e il dott. Attilio Magisano per la UCCP Casa della Salute di Chiaravalle. I lavori sono stati coordinati dal Segretario provinciale della Fimmg Catanzaro Gennaro De Nardo.

“La nostra volontà di iniziare tempestivamente la campagna di vaccinazione anti Covid per gli ultra ottantenni – osserva il segretario provinciale Fimmg De Nardo – ha obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli prospettati dal Commissario ad acta Longo che ha indicato il 50% della popolazione ultra ottantenne come soglia minima da raggiungere. Inoltre i medici delle UCCP, consapevoli delle grandi difficoltà in cui versano gli uffici preposti dell’ASP di Catanzaro, provvederanno, anche se non previsto dall’accordo regionale, ad ottemperare alla registrazione in tempo reale delle vaccinazioni su piattaforma nazionale”.

“Molta attenzione è stata da noi posta – sottolinea il dott. De Nardo – alla pianificazione dell’assetto organizzativo: le convocazioni e le prenotazioni dei pazienti saranno gestite tramite un cronoprogramma di accesso differito alle strutture in modo da evitare affollamenti con pericolo di contagio. È stata poi ribadita la disponibilità, da parte dei referenti, di creare una rete virtuosa di collaborazione con gli altri medici di medicina generale dei territori limitrofi volta a dare la possibilità di vaccinare all’interno delle strutture delle UCCP dislocate in tutta la Provincia di Catanzaro”.

De Nardo aggiunge: “Non abbiamo neanche posto limiti di tempo al nostro impegno. Si è convenuti, infatti, sull’esigenza di vaccinare anche al sabato e la domenica allo scopo di non interferire con le normali attività delle UCCP, ma soprattutto con il preciso intento di raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale in tempi brevi. Una categoria fragile e ad alto rischio quale quella degli ultra ottantenni richiede, inevitabilmente, il nostro totale impegno e la nostra massima disponibilità”. Tra gli altri aspetti trattati nel corso dell’incontro il segretario provinciale De Nardo evidenzia: “Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di collaborazione dell’A.I.I.S.F. (Associazione Italiana Informatori Scientifici del Farmaco) che prevede un’azione volontaria di supporto ai MMG per ottemperare a tutti gli aspetti burocratici ed amministrativi legati alla vaccinazione. Un sostegno utilissimo in quanto consente di abbattere notevolmente i tempi della vaccinazione, raggiungendo risultati più efficaci in termini di copertura”. “Noi siamo pronti, spetta ora all’Azienda Sanitaria Provinciale – conclude il dott. De Nardo – la rapida consegna dei vaccini, secondo i cronoprogrammi stilati dai medici, dei dispositivi di protezione, delle credenziali di accesso alla piattaforma per la registrazione e dell’indicazioni dei punti vaccinali ove si dovranno recare i medici che non potranno effettuare la vaccinazione all’interno dei propri studi”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, interventi su serbatoio Bella Alto, sospensione servizio idrico in alcune zone della città
Lamezia Terme, Raffaele Mastroianni (FdI): “Cittadini costretti a pulire strada a causa mancato intervento di chi di competenza”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it