Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Furto Reliquie San Francesco di Paola del 1983, riaperta azione investigativa, l’apprezzamento dei Frati Minimi
Furto Reliquie San Francesco di Paola del 1983, riaperta azione investigativa, l'apprezzamento dei Frati Minimi
Attualità

Furto Reliquie San Francesco di Paola del 1983, riaperta azione investigativa, l’apprezzamento dei Frati Minimi

12 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Furto Reliquie San Francesco di Paola del 1983, riaperta azione investigativa, l'apprezzamento dei Frati MinimiI Frati Minimi del Santuario di Paola unitamente al loro Correttore P. Francesco Trebisonda e al Sig. Sindaco della Cittá di Paola avv. Roberto Perrotta, manifestano vivo apprezzamento al Generale dei Carabinieri Roberto Riccardi per la riapertura dell’azione investigativa sul furto sacrilego del 1983 che interessó le Reliquie di San Francesco di Paola, indagine ripresa dal comandante Taglietti e dalla sua Squadra e segnalata quest’oggi su Gazzetta del Sud.

Dal giorno dello sciagurato furto, i Frati Minimi fanno sapere che non hanno mai perso le speranze del ritrovamento e pertanto, non possono non benedire l’iniziativa messa in atto dalle Forze dell’ordine. Unitamente a tutti i devoti di s. Francesco sparsi in Italia e nel Mondo, auspicano, pertanto, la buona riuscita delle indagini e fanno partire anche loro un appello importante, affinché si collabori con tutte e le forze e con ogni mezzo per far ritornare nel Santuario di Paola il bottino disgraziatamente trafugato nel 1983. I reliquiari all’epoca rubati, sì sono molto preziosi – conclude p. Trebisonda – ma il valore affettivo che ad essi ancora ci lega é davvero singolare ed inestimabile. Grande apprensione, quindi, stanno manifestando tutti i devoti del Patrono della Calabria i quali si uniscono con speranza grande alle preghiere dei Frati Minimi.


Condividi

Navigazione articoli

Infrastrutture, 70 milioni per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. Catalfamo annuncia l’avvio del progetto sull’intera rete viaria secondaria
Por Calabria, superato target di spesa per il 2020: 190 milioni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it