Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Covid, i dati della provincia di Cosenza sono allarmanti. Sindaci uniti contro l’immobilismo
Attualità

Covid, i dati della provincia di Cosenza sono allarmanti. Sindaci uniti contro l’immobilismo

14 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Covid, i dati della provincia di Cosenza sono allarmanti. Sindaci uniti contro l’immobilismoCOSENZA – “I dati relativi all’epidemia in provincia di Cosenza sono allarmanti. C’è grande preoccupazione e come sindaci abbiamo messo in atto tutte le misure necessarie per contenere e contrastare il diffondersi del virus ma da soli possiamo fare poco anche perché non abbiamo gli strumenti e il potere decisionale per intervenire. Dalla Regione e dall’Ufficio del commissario continuano ad arrivare notizie poco chiare e dall’Unità di crisi regionale, alla quale nessun rappresentante locale è stato invitato, alla fine poco è stato deciso. Infatti, il presidio ospedaliero di Rogliano per il nord della Calabria era già stato deciso a novembre del 2020 con un’ordinanza del presidente Spirlì. Ordinanza che, a quanto pare, è rimasta carta straccia. Tutto fermo anche per quanto riguarda le assunzioni e nel frattempo l’ospedale Annunziata di Cosenza è al collasso.

In queste ore un gruppo di cittadini dopo essere salito sul tetto della direzione generale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza ha occupato la sede dell’Azienda Sanitaria provinciale. Contro l’immobilismo il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ha invitato i primi cittadini della provincia di Cosenza alla mobilitazione per sabato 17 aprile.

I calabresi sono stanchi e, ogni giorno, noi sindaci riceviamo tante telefonate di cittadini che non sanno a chi rivolgersi per avere notizie sui propri cari in ospedale. Non ci sono solo i malati Covid, ma all’interno degli ospedali ci sono anche tanti altri pazienti ricoverati per svariate patologie. Così come centinaia di calabresi sono in attesa di effettuare esami clinici, visite di controllo, screening, malati che avrebbero bisogno di un intervento chirurgico hanno perso le speranze. La Sanità bloccata dal virus rischia, passata l’emergenza Covid, di fare ancora più danni della pandemia.

La riunione urgente convocata lunedì scorso con le istituzioni sanitarie non ha prodotto i risultati sperati ma ha aumentato le nostre preoccupazioni. Dobbiamo pretendere risposte e decisioni immediate. Al di là dei colori politici sono certo che i sindaci uniti possano far sentire la propria voce. Ogni forma di protesta in questa direzione merita di essere supportata e condivisa”. Così Franco Iacucci, Presidente Provincia di Cosenza.


Condividi

Navigazione articoli

In arrivo domani in Calabria altri vaccini Astrazeneca
Bando Borghi, firmate le prime convenzioni con i Comuni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it