Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Prosegue campagna nel territorio reggino. A Cinquefrondi vaccinato reduce seconda guerra mondiale di 100 anni
Prosegue campagna nel territorio reggino. A Cinquefrondi vaccinato reduce seconda guerra mondiale di 100 anni
Attualità

Prosegue campagna nel territorio reggino. A Cinquefrondi vaccinato reduce seconda guerra mondiale di 100 anni

22 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prosegue campagna nel territorio reggino. A Cinquefrondi vaccinato reduce seconda guerra mondiale di 100 anniProsegue a ritmi serrati la campagna vaccinale nell’ambito del territorio della provincia reggina condotta con efficacia anche grazie all’ausilio dei professionisti dell’Esercito messi in campo dalla Struttura Commissariale guidata dal generale Figliuolo, qui rappresentata dal Generale Pirro e coordinati sul territorio dal Colonnello Zizza.

Attenzione verso le persone fragili e gli anziani che – grazie alla vaccinazione domiciliare attivata da pochi giorni con un apposito protocollo – inizia ad essere realmente efficace per tutelare in maniera mirata una fascia di popolazione particolarmente a rischio ed impossibilitata a recarsi presso i centri vaccinali predisposti sul territorio. Primo in città ad usufruire di questo servizio salvavita è stato Francesco Conia, paziente classe ’21, già reduce della seconda guerra mondiale, a cui è stato somministrato il vaccino dalla task force guidata dal Tenente medico Mariaelena Malvasi, proveniente dal Policlinico militare Celio e composta dal Maresciallo infermiere Antonio Delle Grazie, del 232° rgt Trasmissioni Avellino, e dall’infermiere del Suem 118 Agostino Carrozza con la presenza, discreta e rassicurante, del comandante della locale stazione dei Carabinieri, maresciallo Claudio Tommasino.

L’equipe – di stanza presso il centro vaccinale di Taurianova – ha operato in condizioni di massima sicurezza e professionalità, procedendo ad un’attenta anamnesi e successiva visita del paziente che, alla vista delle divise, con fiducia, si è affidato alle cure dei sanitari. Nonno Francesco, 99 anni, che attendeva la vaccinoprofilassi dalla fine di marzo, non ha nascosto la sua emozione nel ricevere la visita dei militari, distintisi per garbo, competenza ed umanità, a cui ha voluto raccontare con la consueta lucidità alcuni episodi della sua vita, in particolare, l’esperienza della epocale battaglia di El Alamein ed il dramma della reclusione nei campi di detenzione. Lo staff, premurosamente, dopo l’inoculazione del siero Pfizer, ha atteso il tempo del monitoraggio del paziente “speciale” per la verifica delle condizioni generali post-inoculazione. Il gruppo di vaccinatori dell’Esercito proseguirà nella preziosa opera di somministrazioni delle dosi alla popolazione fragile fino al completo esaurimento degli elenchi dei prenotati.


Condividi

Navigazione articoli

Nocera Terinese, auto finisce contro cabina elettrica, un ferito
Porti Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it