Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, lavoro, sindacati, occorre patto per sicurezza e salute
Lamezia Terme, lavoro, sindacati, occorre patto per sicurezza e salute
Attualità

Lamezia Terme, lavoro, sindacati, occorre patto per sicurezza e salute

17 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, lavoro, sindacati, occorre patto per sicurezza e saluteLAMEZIA TERME (CATANZARO) – Sono già 190 quest’anno, nonostante cinque miliardi di ore di lavoro in meno a causa della pandemia, i morti per lavoro. Il dato è stato reso noto nella conferenza stampa organizzata, per fermare “la strage nei luoghi di lavoro”, dall’associazione regionale Slc Calabria costituita dalle Federazioni regionali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil ed alla quale, tra gli altri, hanno anche preso parte i segretario regionali di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo.

In Calabria “oltre il 50% dei lavoratori risulta essere in nero totalmente o parzialmente” e, come ricordato da Sposato, “esiste un caporalato anche nel settore edile” cui si aggiunge “una forte presenza della catena di appalti e sub appalti”. Da qui la richiesta di “una patente a punti” per le imprese in base alla quale le imprese che “non hanno regolarità salariale e di sicurezza non possono partecipare agli appalti”.
Ecco perché, partendo dall’edilizia, per poi, toccare anche altri settori, i sindacati iniziano “questa battaglia – ha detto Biondo – affinché ci sia un protocollo nazionale sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro che parta da cose concrete: piú assunzioni di ispettori che verifichino che nei luoghi di lavoro siano applicate le norme di sicurezza, piú medici di medicina del lavoro nelle Asp, rafforzamento della rappresentanza per la sicurezza dei lavorati all’interno con la creazione dei Rlst (rappresentanti lavoratori sicurezza territoriale)”. Quindi, la sollecitazione alla Regione Calabria affinché “si istituisca la commissione regionale per la sicurezza del lavoro, ferma da tanti anni”.
Di “dati allarmanti perché qui c’è tanto precariato”, ha parlato Russo che, tra le altre cose, ha puntato il dito sulla “mancanza di formazione” ritenendo “necessario un patto per la sicurezza sui luoghi di lavoro ancora di piú in Calabria. In questo patto – ha aggiunto – bisogna coinvolgere anche la parte imprenditoriale in quanto serve tanta formazione perché attraverso di essa sia lavoratori che imprese siano messe nelle condizioni di conoscere bene la situazione”.
Ufficializzata la designazione dei Rlst. Si tratta di Maria Antonietta Moricca, Cataldo Vitale e Spasimina Papasidero.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, 26enne ai domiciliari produceva e spacciava in casa, arrestato
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 17 maggio 2021: 64.703 (+71 rispetto a ieri)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it