Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Calabria Straordinaria”, domani la presentazione dell’assessore Orsomarso. La Regione chiama a raccolta stakeholder dell’incoming turistico
"Calabria Straordinaria", domani la presentazione dell'assessore Orsomarso. La Regione chiama a raccolta stakeholder dell'incoming turistico
Attualità

“Calabria Straordinaria”, domani la presentazione dell’assessore Orsomarso. La Regione chiama a raccolta stakeholder dell’incoming turistico

16 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

"Calabria Straordinaria", domani la presentazione dell'assessore Orsomarso. La Regione chiama a raccolta stakeholder dell'incoming turisticoL’assessore regionale al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso, terrà domani una conferenza stampa ad Altomonte, alle ore 12, all’Hotel Ristorante Barbieri, per presentare la mission istituzionale del progetto “Calabria Straordinaria”.

All’incontro con la stampa seguirà, alle ore 15.30, un momento di formazione rivolto agli stakeholder dell’incoming turistico.

«Parte da qui, da questo vero e proprio capovolgimento di paradigma nella consapevolezza e nella progettazione dei turismi, il progetto Calabria Straordinaria: una nuova cornice e mission istituzionale che la Regione Calabria – spiega l’assessorato – vuole comunicare e condividere anzitutto all’interno, coinvolgendo direttamente tutti i territori come principali attori protagonisti di una piccola rivoluzione copernicana nella riscrittura dello storytelling emozionale di questa terra e della sua reputazione nazionale e internazionale».

«La mission istituzionale sottesa al progetto complessivo di comunicazione strategica e di riposizionamento nazionale e internazionale dell’immagine complessiva della regione, di cui il progetto Terra dei padri 2023 è una delle principali declinazioni, è quella – si specifica – di ricostruire e condividere, a tutti i livelli e trasversalmente a tutti i programmi e a tutte le altre future azioni regionali, un modello di analisi, nuovo, sperimentale e replicabile, finalizzato alla narrazione, alla valorizzazione e all’investimento turistico di e su quel patrimonio materiale e immateriale dei territori calabresi che non ha competitor su scala globale».

«La Calabria – conclude la nota – ha qualcosa che altrove nel mondo non c’è, in nessuna forma: un patrimonio diffuso di tanti marcatori identitari distintivi (Mid) che la rendono, di fatto, un’esperienza unica e irripetibile, fruibile ed emozionante in tutti i mesi dell’anno».


Condividi

Navigazione articoli

Polizia di Siderno salva una donna che voleva togliersi la vita
Lamezia Terme, l’arena estiva di Civico Trame si apre con le poesie di Franco Arminio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it