Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Ali Sul Mediterraneo “Concreti come i sognatori”. Inaugurata la sede dell’Associazione a San Pietro a Maida
Ali Sul Mediterraneo “Concreti come i sognatori". Inaugurata la sede dell’Associazione a San Pietro a Maida
Attualità

Ali Sul Mediterraneo “Concreti come i sognatori”. Inaugurata la sede dell’Associazione a San Pietro a Maida

19 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ali Sul Mediterraneo “Concreti come i sognatori". Inaugurata la sede dell’Associazione a San Pietro a MaidaUna data da sottolineare nel calendario della cultura calabrese, che segna non l’ inizio di un percorso che “Ali sul Mediterraneo” ha intrapreso oltre nove anni fa, ma un traguardo importante nella vita dell’ associazione.

L’inaugurazione della sede associativa nel cuore del centro storico di San Pietro a Maida, segna un momento significativo e di grande valenza culturale, lancia un bel messaggio di collaborazione, di voglia di operare, di concretezza, di sogno realizzato, che non svanisce con le prime luci dell’alba, ma si rafforza col passare del tempo.

Una realtà culturale partita da un manipolo di sognatori è diventata un magnete che ha attirato l’attenzione e la partecipazione di tante persone, che hanno visto in “Ali sul Mediterraneo” un reale momento di crescita fatto non solo di parole, ma soprattutto di impegno. Tante le iniziative che in questi anni hanno caratterizzato l’associazione; primo fra tutte trasmettere ai più giovani e ai giovanissimi il gusto della lettura nel quale conoscere e riconoscersi; gli incontri con gli autori, il gran Galà con i premi agli autori emergenti e a nomi affermati, l’attenzione anche verso le eccellenze della vita sociale, lavorativa, scientifica, imprenditoriale, un apertura  a 360 gradi sulla società italiana e internazionale. Creativi e costruttivi attraverso i gemellaggi con le città Capitali italiane ed europee della cultura, come Palermo, Matera, Parma, ecc .

Tante altre cose si potrebbero dire ma ci piace sottolineare che l’apertura,  l’inaugurazione di un punto di riferimento, di un luogo fisico, da senso e concretezza allo slogan di Ali Sul Mediterraneo: “Concreti come i sognatori”.

Per concludere, nonostante questo nostro periodo particolare (normative covid ) alla manifestazione hanno partecipato tanti amici dell’Associazione, che hanno voluto porgere il loro saluto affettuoso e sincero, tra loro:Domenico Giampà, Sindaco di San Pietro a Maida; Ferdinando Serratore, Sindaco di Jacurso; Nico Serratore, Presidente dell’Associazione; Patrizia Maiello componente commissione scientifica dell’associazione; Bruno Giuliano, Presidente Onorario di Ali Sul Mediterraneo a cui è stata consegnata una targa; Renata Giuliano; Loretta Azarito, assessore alla cultura del Comune di San Pietro a Maida; don Fabio Stanizzo, Parroco di San Pietro a Maida; Giuseppe Arena, già sindaco di San Pietro a Maida; Tommaso Colloca, operatore culturale; Cristina Medaglia direttore artistico dell’Associazione; Bruno Catanzaro artista pittore.


Condividi

Navigazione articoli

Con Umberto Salatino riparte a Lamezia l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
Rende, conferita la cittadinanza onoraria ad Aleida Guevara, figlia del “Che”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it